Nel solco di una tradizione ormai consolidata, anche per l’estate 2025 l’amministrazione comunale di Chiavari, in collaborazione con l’Associazione Culturale Jazz Club Chiavari, e la direzione artistica di Rosario Moreno, rinnova il proprio impegno a favore del jazz e della musica di qualità presentando una nuova edizione di “Chiavari in Jazz”, la rassegna estiva che negli anni ha saputo distinguersi per valore artistico, continuità e capacità di attrarre un pubblico sempre più numeroso e trasversale.
La manifestazione, divenuta uno degli appuntamenti più attesi del panorama musicale ligure, si svolgerà nella suggestiva e affascinante Piazza Nostra Signora dell’Orto e offrirà cinque concerti tra jazz contemporaneo, sonorità internazionali e nuove visioni artistiche. Un cartellone che propone grandi nomi del jazz italiano e mondiale, giovani talenti emergenti e progetti originali, a conferma dell’identità sempre più aperta e inclusiva della rassegna.
Negli anni “Chiavari in Jazz” ha accolto oltre 20.000 spettatori, tra residenti e turisti, coinvolgendo il tessuto cittadino e attirando l’attenzione della stampa locale e nazionale, con passaggi televisivi e radiofonici su Rai3 Regione, TGR3, Rai2, Radio Rai2 e Radio Rai3.
L’edizione 2025 di Chiavari in Jazz si apre venerdì 1 agosto, alle 21.30, con uno dei nomi più iconici del jazz italiano nel mondo: Enrico Rava, protagonista della serata di venerdì 1 agosto in Piazza Nostra Signora dell’Orto con il suo nuovo progetto, The Fearless Five, recentemente premiato dalla rivista Musica Jazz come Disco dell’anno e Formazione dell’anno nel prestigioso Top Jazz 2024.
Saliranno sul palco Matteo Paggi al trombone (Premio Top Jazz 2024 come Miglior Nuovo Talento), Evita Polidoro alla batteria e alla voce (già in tour con Dee Dee Bridgewater), Francesco Ponticelli al contrabbasso e Francesco Diodati alla chitarra, da anni compagno di palco di Rava e punto di riferimento sonoro del gruppo.
Il programma completo di Chiavari in Jazz 2025:
Venerdì 1 agosto: ENRICO RAVA – The Fearless Five - Con il suo nuovo quintetto, il celebre trombettista italiano propone un viaggio sonoro coraggioso e senza schemi, affiancato da alcuni tra i giovani più promettenti della scena jazz nazionale.
Venerdì 8 agosto: IVAN FARMAKOVSKYI TRIO meets ROBERT BONISOLO - Un incontro tra culture e generazioni: il pianista russo Farmakovskyi guida un trio di grande raffinatezza, arricchito dal sax tenore del canadese Bonisolo, per una serata di jazz dal respiro internazionale.

Venerdì 15 agosto: CAMALEONI - Una delle formazioni più innovative della nuova scena italiana, vincitrice di Jam The Future e protagonista a Umbria Jazz e Blue Note Milano. La loro miscela di fusion, funk e rock è una vera esplosione di energia contemporanea.
Venerdì 22 agosto: ENRICO PIERANUNZI meets MICHELE POLGA feat. THOMAS FONNESBAEK & MAURO BEGGIO - Un quartetto internazionale che unisce la sensibilità europea alla tradizione jazzistica americana: lirismo, interplay e composizioni originali per un concerto di grande eleganza.

Foto di Ginger Sole
Sabato 30 agosto: JUDITH HILL - Direttamente da Los Angeles, l’artista americana porta sul palco la sua voce potente e il suo mix di soul, funk e songwriting d’autore, per una chiusura all’insegna della grande musica internazionale.
I concerti avranno inizio alle ore 21:30 e sono tutti ad ingresso gratuito.