HomeNews

News

Many Have No Speech allo Scompiglio

Splendido programma costituito da brani raramente, o mai, eseguiti in Italia di Malipiero, Bryars, Sani e Foss

John Surman Last Date: addio alle scene di un gigante

Concerto di addio alle scene per john Surman che per ottanta anni ha domuinato la scena europea del jazz. Divenuto celebre sin dai suoi esordi per la sua padronanza del sax baritono si è esibito in grandi orchestre con Mike Westbrook e Gil Evnss, in piccoli gruppi e in solo. Ad Amburgo ha suggellato la sua collaborazione con il vibrafonista Rob Waring, dal 2017 suo fedele collaboratore. Il qurtetto era caompletato dal chitarrista Rob luft e dal batterista norvegese Thomas Strønen. In un'ora di concverto ha condensato molti picchi della sua carriera, che non lo ha mai visto scendere dal vertice.

JAZZaFORLÌ, musica per libere menti

Sesta edizione del festival forlivese.
- Advertisement -
Novara
We Want Jazz

«Tangos cruzados».Intervista a Fabrizio Mocata

Il pianista siciliano, residente in Toscana è, insieme a Laura Pausini, candidato al prestigioso Latin Grammy Award. Ne parliamo con lui.

Vittorio Solimene 4tet vince l’Italia Jazz Club Music Contest 2024

Le finali si sono tenute l'11 e il 12 ottobre al Cotton Club di Ascoli Piceno.

Angelo Valori è il neo presidente dell’associazione I-Jazz

Si è svolta a Pisa, dell’ambito della nuova edizione dell’Italiana Jazz Conference

Time Out: festival e concerti dal 22 al 29 ottobre

Time Out, dal 22 al 29 ottobre: programmi di festival e concerti della settimana.
- Advertisement -
Novara
Gleam

Al via il bando del Locomotive Giovani 2025

Il contest del Locomotive Jazz Festival

Pat Metheny tour italiano The Dream Box/MoonDial 2024

29 0ttobre – Genova, Teatro Carlo Felice – ore 20:30 Informazioni: zenart.it 31 ottobre – Udine, Teatro Nuovo Giovanni da Udine – ore 20:45 Informazioni: euritmica.it 1 novembre – Brescia,...

Novara
We Want Jazz