HomeNews
Tutto quello che si deve sapere sul jazz: uscite discografiche, festival e concerti, interviste ai personaggi più importanti o interessanti del momento, notizie dal mondo, recensioni dei concerti più significativi.
News
David Murray Quartet – Roma Jazz Festival – 2.11.2025
Nel secondo dei concerti in cartellone per il Roma Jazz Festival 2025, David Murray ha presentato, in una Sala Petrassi assai foltamente popolata, il...
Cotton Jazz Club di Ascoli Piceno: la programmazione dal 7 novembre al 22 maggio
Trentacinque anni di attività per il celebre jazz club marchigiano.
«Atonement». Intervista a Godwin
Al secolo Josiah Godwin è un artista a tutto tondo: regista, cantante, compositore, autore. L’artista nigeriano è noto per il suo stile che fonde soul, R&B e influenze afro-beat. Fresco di stampa il suo nuovo lavoro discografico pubblicato dalla Sony Music.
Time Out: festival e concerti dal 4 all’11 novembre
Time Out dal 4 all'11 novembre: programmi di festival e concerti della settimana.
Il ritorno del leone: Dave Holland infiamma il Blue Note per JazzMi
Tra le perle della programmazione di JazzMi 2025, il doppio set milanese di Dave Holland spiccava come uno degli appuntamenti imperdibili del festival. Da...
Giuseppe Blanco è il vincitore del Premio Lelio Luttazzi 2025
La finale del concorso organizzato dalla Fondazione Lelio Luttazzi e riservato ai giovani autori pianisti jazz si è svolta al CPM di Milano ed è stata vinta dal pianista siciliano, votato all’unanimità dalla giuria.
«Fun Slow Ride». Intervista a Gegè Telesforo
Rimasterizzato il disco composto, scritto e arrangiato dal celebre musicista italiano, con la complicità di Leo Sidran, pubblicato nel 2016 dalla Ropeadope Records.
XXVIII Jazz & Wine of Peace, seconda parte
La XXVIII edizione si chiude con un bilancio complessivamente molto positivo, anche in termini numerici: 7500 spettatori, 14 concerti sold out, per un programma variegato e ricco di novità
XXVIII Jazz & Wine of Peace (prima parte)
Le prime due giornate del festival friulano hanno confermato lo spirito multiculturale che lo ha sempre animato, offrendo al numeroso pubblico una varietà di linguaggi elaborati sotto il comun denominatore del jazz e dell'improvvisazione,
