HomeInterviste

Interviste

Samara Joy: Portrait

Nella faretra di chi intervista non ci sono frecce né balestre; mucchi di scartoffie, piuttosto, comunicati stampa, cd, suggestioni promozionali, qualche idea: esauste lampare...

«Christmas Time» e «Tributes». Intervista ad Antonio Faraò

Due nuovi dischi per l’eclettico pianista. Ne parliamo con lui.

«[R]Evolution». Intervista a Elisabetta Antonini

Nuovo disco per la cantante, bandleader e compositrice romana. Di seguito un breve estratto dell’intervista che sarà pubblicata prossimamente sulla rivista Musica Jazz.

Two Roots: Omar Sosa e Trilok Gurtu

Intervista doppia ai due musicisti che terranno al Teatro Sociale di Rovigo sabato 23 novembre la prima assoluta del loro inedito duo. L’evento è organizzato e promosso da Veneto Jazz.
- Advertisement -
Novara
We Want Jazz

«Dark Allegro». Intervista a Pierpaolo Ranieri

Nuovo disco per il poliedrico bassista romano. Ne parliamo con lui.

Nina. Intervista a Carolina Bubbico

Nuovo singolo per la talentuosa polistrumentista, compositrice, direttore d’orchestra e arrangiatrice salentina. Ne parliamo con lei.

Rosario Bonaccorso: Senza Far Rumore

Ritrovo Rosario Bonaccorso dopo l’ultima edizione del suo PercFest a Laigueglia. L’atmosfera è rilassata e interloquire con lui sempre molto facile. E c’è una...

«Tangos cruzados».Intervista a Fabrizio Mocata

Il pianista siciliano, residente in Toscana è, insieme a Laura Pausini, candidato al prestigioso Latin Grammy Award. Ne parliamo con lui.
- Advertisement -
Novara
We Want Jazz

Néfesh: respiro e desiderio. Intervista a Ilaria Pilar Patassini

Il talento e il fascino di Ilaria Pilar Patassini sono le qualità indiscusse che potremo ammirare in concerto alla Casa Del Jazz di Roma lunedì 21 ottobre: l'occasione è perfetta per presentare il nuovo lavoro nell'ambito della bella rassegna "Una Striscia di Terra feconda". Con lei il bravissimo chitarrista Federico Ferrandina. Scopriamo con la protagonista ogni sfumatura di questa nuova esperienza.

«Between Hope and Despair». Intervista ad Avishai Darash

Le sue origini sono franco-israeliane, ma la sua terra d’adozione è l’Olanda, Amsterdam. Pianista, compositore e produttore dai gusti raffinati e colti, coniuga perfettamente la musica euro-colta con la tradizione nordafricana e quella israeliana. «Between Hope and Dipair» è il suo nuovo lavoro discografico, autoprodotto e supportato dalla Stiletto.

Novara
Gleam