RICH HALLEY «Fire Within»

- Advertisement -
AUTORE Rich Halley

TITOLO DEL DISCO

«Fire Within» ETICHETTA Pine Eagle
Cd squisitamente coltraniano, fin dall’attacco per solo sax tenore nella title-track d’apertura, quest’ultimo del settantaseienne sassofonista dell’Oregon, qui alla testa di un superquartetto alla sua terza incisione, dopo «Terra Incognita» del 2019 e «The Shape of Things» dell’anno seguente (e Halley tocca con questo quota 25, in quanto ad album a suo nome). Il prosieguo del lavoro, cinque tutti a firma collettiva compresi fra i quattro minuti e mezzo e il quarto d’ora abbondante, rinforza questa prima impressione, sia per il suono del tenore halleyano (pur con qualche momentanea sterzata dalle parti di Gato Barbieri, come in Inferred, secondo brano in scaletta, in cui per un attimo sembra acchiappare al volo il tema di Ultimo tango a Parigi), sia proprio per le gerarchie, le dinamiche globali, in particolare con un Matthew Shipp non poco memore della lezione tyneriana (del resto a lui familiare da sempre, senza per questo volerne misconoscere i marcati tratti personali). Tutto bene, dunque, salvo che una maggiore originalità complessiva, pur in presenza di un album solido e ottimamente costruito e condotto, non avrebbe di sicuro nuociuto. Sarà magari per la prossima volta. Bazzurro recensione pubblicata sul numero di marzo 2024 della rivista Musica Jazz

DISTRIBUTORE

richhalley.com FORMAZIONE
Rich Halley (ten.), Matthew Shipp (p.), Michael Bisio (cb.), Newman Taylor Baker (batt.). DATA REGISTRAZIONE New York, 12-7-23.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«R-Esistenze». Intervista a Danielle Di Majo e Manuela Pasqui

Nuovo album per il B.I.T. Duo, ovvero la sassofonista Danielle Di Majo e la pianista Manuela Pasqui. Un bel disco che mostra il loro forte carattere musicale e la perfetta reciproca empatia. Ne parliamo con loro.

Al via oggi la decima edizione di JAZZMI

Dal 23 ottobre al 9 novembre, prodotto da Associazione JAZZMI, Ponderosa Music & Art e Triennale Milano Teatro, in collaborazione con Blue Note Milano e con la direzione artistica di Luciano Linzi e Titti Santini.

Le anticipazioni di Umbria Jazz Winter, a Orvieto dal 30 dicembre al 3 gennaio

Il programma completo del festival umbro sarà disponibile dal 13 novembre.