DAVID VIRELLES «Carta»

- Advertisement -

AUTORE

David Virelles

TITOLO DEL DISCO

«Carta»

ETICHETTA

Intakt


Nel recensire «Nuna», album quasi del tutto solitario, avevamo largamente elogiato la capacità di Virelles di ottenere un’efficace sintesi espressiva tra molti elementi, nei quali si ritrovavano il suo altissimo magistero pianistico, profili fortemente identitari, un approccio colto, talora ai limiti dell’intellettualismo, ma anche un afflato tradizionale, quasi di «scuole nazionali», sempre pronto a riemergere. Tutti aspetti che, insieme alla formazione, alle frequentazioni e alla brillante carriera già maturata, fanno del pianista cubano un sicuro protagonista. In questo nuovo album, che è in qualche modo un triplo debutto (primo disco in trio, con una formazione nuova di zecca e per una diversa etichetta) tutti gli aspetti sopra citati vengono mantenuti e rafforzati, garantendo la perfetta riuscita di un’opera davvero maiuscola. Il formato e due partner di asso[1]luto livello danno modo a Virelles di mettere in piena evidenza le proprie qualità compositive (otto dei nove brani sono da lui scritti) e pianistiche (davvero enormi, in pieno accordo al milieu da cui proviene), sfruttando una specie di effetto-leva nella valorizzazione degli aspetti ritmico-melodici. La forza comunicativa della musica è spiccata e diretta, a tratti spettacolare, ma sempre caratterizzata dal grande equilibrio che la felicissima integrazione dei tre sa garantire. Questa brillantezza e le matrici più «popolari» (africane e caraibiche) non deprivano minimamente la complessa stratificazione della musica, che rimane sofisticata e raffinata. Ogni difficoltà viene affrontata e risolta con irrisoria facilità da tre musicisti di levatura altissima. Tra i brani spiccano, in particolare, per opinabile scelta personale, NYChepinsón, Tiempos, Confidencial (unico non originale, composto da Enrique Bonne), mentre quello che intitola il disco riporta verso atmosfere di oscura astrazione che fanno parte della cifra di Virelles, ma che in questo disco non prendono mai il sopravvento. Completa un quadro così splendente l’eccellente qualità della registrazione, operata nel leggendario studio di Rudy Van Gelder a Englewood Cliffs. Assolutamente da ascoltare.
Cerini

pubblicata sul numero di settembre 2023 di Musica Jazz


DISTRIBUTORE

Goodfellas

FORMAZIONE

David Virelles (p.), Ben Street (cb.), Eric McPherson (batt., perc.).

DATA REGISTRAZIONE

Englewood Cliffs, 31-5 e 1-6-22.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).