FALKNER EVANS «Through the Lens»

- Advertisement -

AUTORE

Falkner Evans

TITOLO DEL DISCO

«Through the Lens»

ETICHETTA

Consolitated Artists Production


Musica come forma di terapia per lenire un dolore straziante, o almeno per provarci. Fa seguito a «Invisible Words» – suo debutto in solitaria uscito nel 2021– «Through The Lens», il nuovo piano solo di Falkner Evans. E, come l’album precedente, è dedicato alla moglie: nel 2020, dopo aver condiviso con il marito ben 29 anni, Linda Huntington si è tolta la vita. La lente attraverso la quale sono filtrati suoni e visioni del disco deve essere quindi intesa in una doppia accezione. Da una parte fisica: non a caso, l’immagine di copertina – uno scatto della donna – ritrae un antico apparecchio fotografico lasciato incustodito sotto la pioggia a Venezia, in piazza San Marco. Dall’altra, invece, è psicologica, cioè legata alla memoria: un filtro che ci permette di rivivere il passato e i suoi momenti più intensi a debita distanza, aiutandoci a fare i conti con una nuova – e, sotto certi aspetti, inimmaginabile – realtà. Per la prima volta il jazzista di Tulsa, che ormai da tempo vive e lavora a New York, è entrato in studio di registrazione senza partiture né tracce predefinite: i cinque lunghi notturni del disco, dall’iniziale Soul Witness al conclusivo brano che dà il titolo al cd, sono del tutto improvvisati. Elegante, misurato e sobrio, capace di muoversi tra accordi e spunti melodici tenuti insieme da un filo tanto sottile quanto persistente, il pianista americano – il cui nome di battesimo tradisce il legame col grande scrittore del Sud degli Stati Uniti William Faulkner, suo lontano cugino – si abbandona a un lirico e ammaliante flusso di coscienza. E così, passo dopo passo, mette insieme i frammenti del discorso amoroso: un intimo viaggio tra episodi, reminiscenze e illuminazioni improvvise dove emergono l’amore per Paul Bley (Blues For Lucia) e l’appartenenza alla cosiddetta scuola del pianismo bianco di matrice eurocolta. È musica, la sua, che sotto l’apparente semplicità e l’andamento meditativo svela a ogni ascolto successivo pieghe e angoli insospettabili, vere e proprie intermittenze del cuore.
Franchi

pubblicata sul numero di marzo 2023 di Musica Jazz


DISTRIBUTORE

jazzbeat.com

FORMAZIONE

Falkner Evans (p.).

DATA REGISTRAZIONE

New York, 11-5-22.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).