ARRIGONI / CAPUTO / BATTAGLIA / DI BATTISTA «Questo tempo»

- Advertisement -
AUTORE ARRIGONI /CAPUTO / BATTAGLIA / DI BATTISTA

TITOLO DEL DISCO

«Questo tempo» ETICHETTA Da Vinci
Frutto di due anni di preparazione, questo lavoro scaturisce dallo sforzo di tradurre dei versi in musica, adattandoli al linguaggio dell’improvvisazione. Operazione tutt’altro che semplice, ma comunque nelle corde di un artista poliedrico come Stefano Battaglia. È interessante notare come la scelta sia caduta su opere di poetesse contemporanee (Chandra Livia Candiani, Paola Loreto e Laura Pugno) e autrici del Novecento (Anna Maria Ortese, Margherita Guidacci e Amelia Rosselli). Evitando criteri pedissequi che avrebbero portato risultati banalmente prevedibili, il quartetto ha operato con un procedimento rovesciato. Invece di seguire la metrica dei versi sovrapponendovi un commento sonoro, Battaglia e compagni hanno cercato di conferire nuove forme alla materia poetica mediante interventi di scomposizione e destrutturazione focalizzati sulla musicalità (intrinseca, perfino recondita) delle singole sillabe e dei singoli fonemi. Un principio che, per usare un ossimoro, si potrebbe definire «semplice nella sua complessità», alimentato com’è dal contributo realmente paritario del collettivo. Merita un elogio Beatrice Arrigoni, che qui sfrutta a fondo le risorse e le sfumature della sua formazione prevalentemente jazzistica ma attenta agli aspetti più sperimentali della vocalità di matrice classico-contemporanea. Proficua, in tal senso, si è rivelata la sua partecipazione ai laboratori tenuti dallo stesso pianista. Da parte loro Battaglia, Caputo e Di Battista imbastiscono una fitta dialettica in cui prevalgono la componente ritmica, i colori e le dinamiche in funzione delle variazioni metriche e fonetiche. Sotto questo aspetto risulta del tutto discreto e funzionale anche l’apporto dell’elettronica. Valore aggiunto del lavoro, ma va da sé, la regia sonora impeccabile di Stefano Amerio. Boddi pubblicata sul numero di novembre 2022 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

Egea FORMAZIONE
Beatrice Arrigoni (voc.), Stefano Battaglia (p.), Nazareno Caputo (vib., marimba, perc.), Luca Di Battista (batt., perc., elettr.). DATA REGISTRAZIONE
Cavalicco, 11-9-19.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Claudio Fasoli apre il 20 settembre la rassegna milanese Atelier Musicali

Trentunesima stagione per la rassegna Atelier Musicale diretta da Giuseppe Garbarino e Maurizio Franco.

«Panorama Olivia». Intervista a Coca Puma

La musicista e compositrice romana, al secolo Costanza Puma, si esibirà al Firenze Jazz Festival sabato 13 settembre (ore 21, anfiteatro Cascine – Ernesto De Pascale).

Concorso annuale dei borsisti dell’Accademia di Francia a Roma

Il concorso si rivolge ad artisti, autori e autrici, ricercatori e ricercatrici affermati in ogni ambito artistico. Le domande si potranno presentare dal 4 settembre al 15 ottobre.