Cherry /Blackwell /Helias / Ward /Vasconcelos «Nu – Live in Glasgow»

- Advertisement -
AUTORE Cherry /Blackwell /Helias / Ward /Vasconcelos

TITOLO DEL DISCO

«Nu Live in Glasgow» ETICHETTA autoproduzione
Dai fatidici scaffali (o cassetti che siano) di Mark Helias spunta questa preziosa registrazione live in terra di Scozia (anche se sull’esattezza della data nutriamo qualche dubbio, visto che proprio in quei giorni Don Cherry era in giro per l’Europa col ricostituito Original Quartet di Ornette Coleman) che il bassista ha visto bene di pubblicare, sia pure – almeno al momento – in versione solo digitale. Sei le cosiddette tracce, in un paio di casi multiple (come singoli temi), a volte con in mezzo le generose presentazioni cherryane, col parlato che si trasforma qua e là in canticchiamento, partendo dal glorioso Art Déco, per proseguire con brani a firma di tutti i componenti del gruppo ad eccezione di Ed Blackwell, il cui apporto strumentale risulta peraltro come sempre prezioso e inappuntabile. Per il resto c’è tutta intera la consueta, disarmata magia della pocket-trumpet cherryana, aperta o – meglio ancora – sordinata, il forte impatto del contraltismo di Carlos Ward, più ornettiano negli obbligati, più immerso in tutta una tradizione post-bop (McLean, Donaldson) in assolo, senza dimenticare i sempre puntuali interventi al flauto, la solidità tutta terrena del contrabbasso di Helias, le pennellate, episodi episodiche quanto permeanti, di Naná. E tutto ciò che la somma di cinque individualità così marcate sa generare. Disco abbastanza imperdibile, anche per l’ottima presa di suono. Bazzurro Pubblicata sul numero di maggio 2021 di Musica Jazz

DISTRIBUTORE

markhelias.com FORMAZIONE
Don Cherry (tr., douss’n gouni, voc.), Carlos Ward (alto, fl.), Mark Helias (cb.), Edward Blackwell (batt., perc.), Naná Vasconcelos (berimbau, perc., voc.). DATA REGISTRAZIONE
Glasgow, 24-10-1987.
- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«R-Esistenze». Intervista a Danielle Di Majo e Manuela Pasqui

Nuovo album per il B.I.T. Duo, ovvero la sassofonista Danielle Di Majo e la pianista Manuela Pasqui. Un bel disco che mostra il loro forte carattere musicale e la perfetta reciproca empatia. Ne parliamo con loro.

Al via oggi la decima edizione di JAZZMI

Dal 23 ottobre al 9 novembre, prodotto da Associazione JAZZMI, Ponderosa Music & Art e Triennale Milano Teatro, in collaborazione con Blue Note Milano e con la direzione artistica di Luciano Linzi e Titti Santini.

Le anticipazioni di Umbria Jazz Winter, a Orvieto dal 30 dicembre al 3 gennaio

Il programma completo del festival umbro sarà disponibile dal 13 novembre.