Astor Piazzolla «The Tokyo Concert»

- Advertisement -

AUTORE

Astor Piazzolla

TITOLO DEL DISCO

«The Tokyo Concert»

ETICHETTA

Milan (2cd)

 


 

A più di vent’anni dalla sua morte ecco sbucare dai fatidici scaffali un inedito del golden quintet piazzolliano: due ore di musica di altissimo livello (un po’ meno l’incisione, con una sorta di refolo di fondo che non ci abbandona mai) attraverso brani fra i più celebrati dell’indimenticato maestro di Mar del Plata. Ciò per dire che sarebbe improprio andare a cercare il meglio della selezione: basta scorrere la scaletta per capire che il Piazzolla che conta c’è quasi tutto, con i palpiti, gli abbandoni, la sensualità, la spiccata articolazione climatico-strutturale di una musica che non manca di aprirsi qua e là alla ricerca pura e all’improvvisazione (si ascolti anche solo l’ampio, magistrale Tristezas de un doble A), oltre tutto ospitando in quattro titoli, insolitamente quanto del tutto degnamente, la voce di Fujisawa, che attinge dai testi di Horacio Ferrer e da Anibal Troilo (Che bandoneón).

Bazzurro

 


 

DISTRIBUTORE

Warner

FORMAZIONE

Fernando Suárez Paz (viol.), Astor Piazzolla (band.), Pablo Ziegler (p.), Oscar López Ruiz (chit.), Héctor Console (cb.); agg. Ranko Fujisawa (voc., 11, 12, 13, 14).

DATA REGISTRAZIONE

Tokio, 21-11-82.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Astor Piazzolla «Nuevo Tango» – Musica Jazz Giugno 2025

Scarica il pdf del libretto Astor Piazzolla «Nuevo Tango»Musica Jazz di giugno 2025 è in edicola!

Musica Jazz di giugno 2025 è in edicola

Musica Jazz di giugno 2025 è in edicola: in copertina Herbie Hancock con un'intervista esclusiva, il CD allegato dedicato ad Astor Piazzolla «Nuevo Tango», protagonista del dossier Anthony Braxton, poi Dado Moroni, David Thomas, una grande pianista come Myra Melford, le stelle nascenti Os Garotin, Jazz e Cinema con il tenente Colombo e un'intervista a un compositore di pregio come Stefano Mainetti... E molti altri ancora!