CAFÉ ZIMMERMANN «Young & Foolish: Mozart & C.P.E. Bach»

- Advertisement -

AUTORE

Cafè Zimmermann

TITOLO DEL DISCO

«Young & Foolish: Mozart & C.P.E. Bach»

ETICHETTA

Alpha Classics

______________________________________________________________

Il Café Zimmermann si trovava al numero 14 di Catharinenstrasse, la via più elegante di Lipsia. Un luogo della città sassone frequentato dalla classe media maschile (alle donne era vietato l’accesso) e diventato leggendario nel Settecento non so lo in quanto caffetteria, ma anche come sala da concerti. Qui vennero presentate le prime esecuzioni di diverse composizioni di Johann Sebastian Bach e in tali occasioni anche alle signore era consentito l’ingresso. Pur essendo grande, lo spazio non aveva certo la dimensione di un teatro: quindi il volume percepito della musica era decisa mente alto e l’effetto sugli ascoltatori assai più coinvolgente. Dal locale ha preso il nome la forma zione francese diretta dal violinista Pablo Valetti e dalla clavicembali sta Céline Frish, specializzata nel repertorio barocco. Strumenti anti chi, sensibilità moderna, energia e approccio punk: questa la formula magica del gruppo che il 22 agosto scorso, presso la Basilica di Santa Maria della Passione nell’ambito della rassegna Milano arte e musica, si è cimentato con i Concerti brandeburghesi del maestro di Eisenach. Nel nuovo «Young & Foolish» in repertorio c’è invece un altro Bach: è Carl Philipp Emanuel, il quinto e più famoso dei venti figli del kantor. E al Concerto in mi bemolle maggiore, Wq 47, per fortepiano, clavicembalo e orchestra del «vecchio» compositore tedesco viene giustapposto il Concerto n. 17 in sol maggiore, KV 453, del «giovane» austriaco Wolfgang Amadeus Mozart. La qualità del disco è altissima, visto che il brillante e storico ensemble di Aix-en-Provence – in attività dal 1999 – ha invitato per l’occasione il virtuoso russo di fortepiano Alexander Melnikov. E così la musica prende il volo, più viva e più attuale che mai.
Ivo Franchi

DISTRIBUTORE

Self

FORMAZIONE

Pablo Valetti (viol., dir.), Céline Frish (clavicembalo, fortepiano), Alexander Melnikov (fortepiano), Café Zimmermann (orch.).

DATA REGISTRAZIONE

Saint-Trond, gennaio 2023.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).