ANDREA RUGGERI «Mustras»

- Advertisement -

AUTORE

Andrea Ruggeri

TITOLO DEL DISCO

«Mustras»

ETICHETTA

Da Vinci Jazz

______________________________________________________________

A seguire il buon esito di «Musiche Invisibili» (2022), che gli ha permesso di ottenere anche un adeguato risalto nelle classifiche del Top Jazz, Mustras prosegue il proprio lavoro sul tema calviniano delle città invisibili. Nel secondo capitolo di questa rilettura, tuttavia, più degli elementi di continuità, resi soprattutto palesi dalla titolazione dei brani e dal recupero tra essi di uno di quelli precedenti (Maurilia reloaded), risaltano quelli di novità, a cominciare dal compattamento dell’organico, ridotto a quartetto. Il titolo, inoltre, allude a un elemento della cultura sarda (una decorazione tessile) e, in tal modo, anche all’idea di tessiture che si sovrappongono, creando struttura e sostegno. L’energia che vive nella musica è di estremo impatto: l’intensità ritmica e l’uso dell’elettronica accrescono di molto la dimensione propria degli strumenti e del gruppo, conferendole all’insieme un piglio quasi orchestrale. La vocalità e i testi sono elemento dominante, in un contesto che così, anche grazie alla scelte timbriche, assume connotati che rimandano a certe suggestioni progressive. Un’opera con indubbi profili di interesse, radicata in un impegno di ricerca evidente, che richiede impegno all’ascolto ma è in grado di ripagarlo.
Sandro Cerini

DISTRIBUTORE

Egea

FORMAZIONE

Andrea Ruggeri (batt., oggetti, elettr., voc.), Elsa Martin (voc., oggetti, elettr.), Simone Soro (viol., effetti, voc.), Elia Casu (chit. el., chit., effetti, elettr., voc.).

DATA REGISTRAZIONE

Cormons, 3 e 4-2 – 24.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

«Menta selvatica». Intervista a Mila Trani

Album d’esordio per la cantante e compositrice milanese, ma residente in Spagna, che attraversa con particolare intensità le musiche del mondo e rivisita la tradizione jazzistica.

Tower Jazz Composers Orchestra – Concorso internazionale di composizione

Nell'articolo «Scrivere per la Tower», pubblicato sul numero di Agosto della rivista, intervistando Piero Bittolo Bon abbiamo dato risalto al Concorso internazionale di composizione...

Mast Groove Connection, a Bari dal 26 agosto al 10 settembre

Seconda edizione della rassegna barese che si terrà in diversi luoghi della città: arena Airiciclotteri, Parco Rossani e arena della Pace.