RICHARD BARATTA «Off the Charts»

- Advertisement -

AUTORE

Richard Baratta

TITOLO DEL DISCO

«Off The Charts»

ETICHETTA

Savant

______________________________________________________________

Ha inciso finora solo tre dischi («Music In Film: The Reel Deal», «Music In Film: The Sequel» e quest’ultimo «Off the Charts» tutti per la Savant), ma Baratta ha lavorato per più di trent’anni a Hollywood come produttore cinematografico. È batterista e compositore e, oltre a conoscere molto bene il linguaggio del jazz, si circonda di musicisti straordinari. Gente come Vincent Herring, Paul Bollenback, insomma la crema del virtuosismo e dell’espressività newyorkese. Qui fa un salto di qualità in termini di modernità e, continuando a servirsi del timing del suo percussionista di fiducia Paul Rossman, fa ricorso prestazioni di tre autentici fuoriclasse come Bergonzi, Kikoski e Patitucci. Ne viene fuori un album raffinatissimo in termini di godibilità e di piacevolezza. C’è tutto quello che un ascoltatore esigente pretende dal jazz del nostro tempo e Kikoski si conferma in assoluto uno dei pianisti di riferimento di questi anni. Molten Glass è semplicemente deliziosa, il fraseggio di Bergonzi in Blackberry Winter paga un forte omaggio (nella grande personalità del suo esecutore) a Coltrane, l’assolo introduttivo di Patitucci al Latin tinge di Sombrero Sam è da manuale. Gran bel disco.
Nicola Gaeta

DISTRIBUTORE

IRD

FORMAZIONE

Jerry Bergonzi (ten.), David Kikoski (p.), John Patitucci (b. el.), Richard Baratta (batt.), Paul Rossman (perc.).

DATA REGISTRAZIONE

New York, marzo 2023.

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Intervista a Joe Sanders

Cresciuto artisticamente negli Stati Uniti, il contrabbassista Joe Sanders si è imposto come uno dei più sensibili della sua generazione suonando al fianco di...

Il ritorno del leone: Dave Holland infiamma il Blue Note per JazzMi

Tra le perle della programmazione di JazzMi 2025, il doppio set milanese di Dave Holland spiccava come uno degli appuntamenti imperdibili del festival. Da...

Giuseppe Blanco è il vincitore del Premio Lelio Luttazzi 2025

La finale del concorso organizzato dalla Fondazione Lelio Luttazzi e riservato ai giovani autori pianisti jazz si è svolta al CPM di Milano ed è stata vinta dal pianista siciliano, votato all’unanimità dalla giuria.