CHRISTOPHER ZUAR ORCHESTRA «Exuberance»

- Advertisement -

AUTORE

Christopher Zuar Orchestra

TITOLO DEL DISCO

«Exuberance»

ETICHETTA

Tonal Conversations

_____________________________________________________________

Dopo lunga gestazione, giunge nel nostro lettore questo pregevole, legittimamente ambizioso album orchestrale (il secondo dopo «Musings», del 2016), sette brani svarianti dai tre agli undici minuti, del giovane compositore/arrangiatore newyorchese Christopher Zuar, figura abbastanza inusuale nel panorama jazzistico, non figurando nei suoi lavori neppure come conductor (ruolo lasciato a Mike Holober, di cui cogliamo l’occasione per segnalare il recentissimo «This Rock We’re on: Imaginary Letters», pure orchestrale). La sua è una scrittura chiara, articolata ma mai cervellotica o convulsa, viatico ideale per un’interrelazione assolutamente naturale, felicissima, fra i due elementi perennemente in gioco (di rimpiattino) fra loro: pagina scritta e improvvisazione solistica (qua e là con ospiti, fra i quali segnaliamo la violinista Sarah Cowell nel terzo e quarto brano, Communion e Simple Machines). Il valore del disco è costante, se proprio vogliamo con una nota di merito in più per gli iniziali In Winter Blooms e Moments in Between, in cui tutto inizia eloquentemente quanto felicemente a manifestarsi, e per Before Dawn, in cui l’aspetto corale (peraltro ovunque dominante) appare quanto mai centrale. Note di copertina di Fred Hersch, giustamente elogiative al di là del protocollo di rito.
Alberto Bazzurro

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

El Pasador – Vita, musica e miracoli di Paolo Zavallone

Recensione del concerto tenutosi a Bologna, Cinema Modernissimo, 18 settembre 2025.

Flux a Firenze: dal 20 al 30 novembre

Al PARC Performing Arts Research Centre di Firenze si terrà la quarta edizione della rassegna a cura di Toscana Produzione Musica

Open Music Festival, X edizione

Al traguardo del decimo anno di vita Open Music, fedele alla propria impostazione, ha documentato un'ampia gamma di espressioni che caratterizzano i nostri tempi: dall'elettronica alla contemporanea, dall'improvvisazione radicale all'avant rock