Street Singer, Bluesmen e Griot

I musicisti itineranti e la tradizione africana del cantastorie: dal griot al bluesman. Minstrel, medicine show e vaudeville. La chitarra e le tecniche chitarristiche, dal bottleneck al diddley bow

- Advertisement -

I musicisti itineranti e la tradizione africana del cantastorie: dal griot al bluesman. Minstrel, medicine show e vaudeville. La chitarra e le tecniche chitarristiche, dal bottleneck al diddley bow

Questo è un contenuto premium! Abbonati!

Se sei già abbonato accedi con la tua user e password!

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Musica Jazz di marzo 2021 è in edicola

Musica Jazz di luglio 2020 è in edicola: in copertina Henry Threadgill

Tempo di blues e cantautori soul: Otis Redding e Don Covay

Tra i cantanti più significativi che si ascoltano nei due omaggi a Otis Redding e Don Covay: Etta James, Percy Sledge e William Bell

Muddy Waters: 100 di questi Muddy

Un bell’omaggio a un gigante della storia blues, Muddy Waters, l’uomo che traghettò la musica dal Mississippi a Chicago e la consegnò al futuro