Volker Kriegel: stile e discrezione

Iniziamo con questo numero una retrospettiva su alcuni musicisti che, popolari ai loro tempi, per svariati motivi sono oggi praticamente sconosciuti. Ecco la prima puntata

- Advertisement -

La recente pubblicazione di «Mainz Studio Recordings, 1963-1969» (SWR JazzHaus, distr. Ducale), che raccoglie quattro inedite sedute di incisione realizzate dal chitarrista Volker Kriegel, opera una retrospettiva sul periodo formativo di un musicista che, in virtù della fervida opera svolta su più fronti dai primi anni Settanta fino alla prematura scomparsa, ha lasciato tracce non trascurabili nel percorso del jazz tedesco ed europeo in senso lato. Va ricordato anche il suo contributo di critico musicale, saggista e conduttore di programmi radiofonici dedicati al jazz, oltre alla sua intensa attività di eccellente illustratore e disegnatore di cartoni animati e fumetti. Sotto questo aspetto, è divenuto particolarmente popolare – presso il pubblico dei bambini – Olaf der Elch, conosciuto in Italia come L’alce Gustavo. Kriegel (Darmstadt 1943-San Sebastian 2003) aveva iniziato da autodidatta lo studio della chitarra a tredici anni ma, neanche ventenne, dimostrava di aver già acquisito una notevole padronanza dello […]

Questo è un contenuto premium! Abbonati!

Se sei già abbonato accedi con la tua user e password!

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Brandford Marsalis «Belonging»

Brandford Marsalis «Belonging». Il sassofonista sbarca su Blue Note e propone una rilettura del celebre album di Keith Jarrett del 1974

Il jazz è l’arte dell’incontro (ma su MPS)

Albert Mangelsdorff «And His Friends», Clarke-Boland «All Smiles», Don Ellis «Soaring».

Jan Garbarek & The Hilliard Ensemble «Remember Me, My Dear»

AUTORE Jan Garbarek & The Hilliard Ensemble
TITOLO DEL DISCO «Remember Me, My Dear»
ETICHETTA ECM