TagsSam Rivers
Se esistesse una classifica delle migliori sezioni ritmiche di tutti i tempi, quella relativa agli anni Settanta vedrebbe doverosamente ai primissimi posti il duo composto da Barry Altschul e Dave Holland. Sarebbe un meritato riconoscimento per quest’ambo d’assi capace assieme ad Anthony Braxton di scrivere alcune, anzi molte delle pagine più importanti del jazz in quel decennio. Una strana coppia, angloamericana, composta da due bianchi, fronteggiabile solo dagli uomini dell’Arte Ensemble of Chicago e pochi altri. Affiatatissimi, entrambi sin da ragazzini indaffarati a sentir musica e provare a suonarla. Fu così per Altschul, stando a quanto scriveva Robert Palmer nelle note di copertina di «Another Time/Another Place», il secondo album realizzato dal batterista (ma forse è riduttivo definirlo così) nelle vesti di leader. Difatti a quel ragazzo del Bronx nato nel 1943 piaceva ascoltare musica latina e nera, oltre alla classica che ascoltava in casa. Gli insegnanti delle scuole superiori […]
Musica Jazz è la prima rivista di Jazz in Italia.
È pubblicata ininterrottamente dal luglio 1945.
È la seconda rivista di Jazz più longeva al mondo e tra le più longeve d'Italia.
Nel dicembre del 2015 è stata insignita dal sindaco di Milano del prestigioso Ambrogino d'oro.
Ha periodicità mensile e dal Novembre 1981 viene pubblicata con un supporto discografico allegato.
© 22Publishing S.r.l. Socio Unico - Milano - P.IVA 04898200961