Quei narcisi dei musicisti pittori

Frugando tra le opere di coloro che, oltre che all’arte dei suoni, si sono rivolti anche a quella di disegni e colori, ci accorgiamo quale peso spetti all’autoritratto. Ne scorriamo alcuni dei casi più illustri ed emblematici

- Advertisement -

Frugando tra le opere dei musicisti pittori ci accorgiamo quale peso spetti all’autoritratto. Ne scorriamo alcuni dei casi più illustri ed emblematici

Questo è un contenuto premium! Abbonati!

Se sei già abbonato accedi con la tua user e password!

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Gioie e dolori dell’autogestione: «Groups In Front Of People»

A metà anni Settanta una seconda generazione di improvvisatori britannici scese in campo affiancando i pionieri già in azione da una decina d’anni. Si...

Musica Jazz di febbraio 2023 è in edicola

Musica Jazz di luglio 2020 è in edicola: in copertina Henry Threadgill

ICP Orchestra: il rischio della libertà

Se con una scorciatoia si potesse riassumere il senso della musica dell’ICP si parlerebbe di «rischio della libertà»; e se si percepisse un nume...