Laurie Anderson: l’uragano come una delle belle arti

di Riccardo Bertoncelli - foto di Roberto Cifarelli

- Advertisement -

«Landfall», il nuovo album di Laurie Anderson, il primo con il Kronos String Quartet, ha preso spunto da uno «spettacolo catastrofico, bello e magico nello stesso tempo».

Questo è un contenuto premium! Abbonati!

Se sei già abbonato accedi con la tua user e password!

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Musica Jazz di settembre 2024 è in edicola

Musica Jazz di settembre 2024 è in edicola: copertina sui Galliano e poi Andrew Hill, Andrea Grossi, Andrea Ruggeri, Andrew Hill, Butch Morris, Camille Thurman, Enrico Rava, Gianni Coscia, Gilles Peterson, Jimmy Katz, Laurie Anderson, Nicola Conte, Peppe Servillo, Randy Brecker, Riley Mulkerhar, Tamia, Tomasz Stańko... E molti altri ancora!

Vincenzo Caporaletti. Toccare la musica

La teoria delle musiche audiotattili, elaborata da un musicologo – e musicista – come Caporaletti, ha da qualche tempo rivoluzionato l’approccio accademico allo studio del jazz e del rock (ma non solo). Ne parliamo quindi col diretto interessato

Premio Lelio Luttazzi. Intervista a Rossana Luttazzi

Il prestigioso premio dedicato al grande Lelio Luttazzi, giunge alla quinta edizione. Ne parliamo con la presidente della fondazione promotrice dell’evento.