La sottile linea tra fatti e leggenda: torna il live alla Massey Hall

La nuova edizione del «più grande concerto di tutti i tempi» ci offre l’occasione per sollevare un po’ il tappeto della Storia e setacciare la polvere che vi è finita sotto

- Advertisement -

«When the legend becomes fact, print the legend» dice il reporter Maxwell Scott al senatore Ranse Stoddard, interpretato da James Stewart, nell’Uomo che uccise Liberty Valance di John Ford. E così è andata per questo celeberrimo incontro di giganti. Nato fin dall’inizio sotto una cattiva stella, organizzato male e terminato peggio, quello che in occasione della ristampa Fantasy del 1962 fu ribattezzato «The greatest jazz concert ever» festeggia oggi il settantesimo anniversario con questa bella edizione in doppio cd o triplo vinile che, rimasterizzata di fresco, riporta sia la versione originale del set del quintetto sia quella «manipolata» in seguito da Mingus. I problemi erano cominciati fin da subito. Dick Wattam, presidente della New Jazz Society di Toronto e organizzatore della serata, avrebbe voluto Lennie Tristano e Oscar Pettiford, che però si chiamarono fuori, e solo l’intervento di Mingus – che si assunse l’onere di gestire le non facili trattative […]

Questo è un contenuto premium! Abbonati!

Se sei già abbonato accedi con la tua user e password!

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).