Barry Altschul: suoni dall’altro spazio/tempo

Membro di alcuni tra i gruppi più innovativi degli anni Settanta, fedele partner di Dave Holland in una ritmica memorabile, Barry Altschul ha lasciato suoi dischi importanti

- Advertisement -

Se esistesse una classifica delle migliori sezioni ritmiche di tutti i tempi, quella relativa agli anni Settanta vedrebbe doverosamente ai primissimi posti il duo composto da Barry Altschul e Dave Holland. Sarebbe un meritato riconoscimento per quest’ambo d’assi capace assieme ad Anthony Braxton di scrivere alcune, anzi molte delle pagine più importanti del jazz in quel decennio. Una strana coppia, angloamericana, composta da due bianchi, fronteggiabile solo dagli uomini dell’Arte Ensemble of Chicago e pochi altri. Affiatatissimi, entrambi sin da ragazzini indaffarati a sentir musica e provare a suonarla. Fu così per Altschul, stando a quanto scriveva Robert Palmer nelle note di copertina di «Another Time/Another Place», il secondo album realizzato dal batterista (ma forse è riduttivo definirlo così) nelle vesti di leader. Difatti a quel ragazzo del Bronx nato nel 1943 piaceva ascoltare musica latina e nera, oltre alla classica che ascoltava in casa. Gli insegnanti delle scuole superiori […]

Questo è un contenuto premium! Abbonati!

Se sei già abbonato accedi con la tua user e password!

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

Musica Jazz di ottobre 2025 è in edicola

Musica Jazz di ottobre 2025 è in edicola: in copertina Gianni Coscia, il CD inedito del quartetto Lovano-Boltro-Di Castri-Roche «Boss Town», protagonista del dossier è Sam RIvers, poi Brandon Woody, Carlo Cattano, Paolo Angeli, un approfondimento sull'hip hop, i nuovi dischi di Max Trabucco e Till Brönner, John Lennon e Yoko Ono e molti altri ancora!

La creatività collettiva: Karl Berger e la Music Universe

Tirava aria buona dalle parti di Woodstock e non furono soltanto uomini e donne del rock a respirarla. Nei paraggi dell’area dove si celebrarono...

Dossier su Anthony Braxton

4 giugno 2025: Anthony Braxton compie ottant’anni, età quasi beffarda per uno che fin dai tardi anni Sessanta è stato l’autentico enfant terrible della...