TagsMiles Davis
«…Avevo incontrato una cantante giovane e bella che si chiamava Betty Mabry, la cui foto è sulla copertina di “Filles de Kilimanjaro”. Avevo fatto anche un pezzo lì sopra che prendeva il nome di lei: Mademoiselle Mabry. (…) Betty influenzò molto la mia vita personale, così come quella musicale. Mi fece apprezzare la musica di Jimi Hendrix, mi presentò a lui e a un mucchio di altri musicisti di rock nero. Conosceva Sly Stone e tutti questi tizi e anche lei era grande. Se Betty cantasse oggi sarebbe qualcosa tipo Madonna; del genere di Prince, solo donna. (…) Era semplicemente più avanti del suo tempo». Più avanti nel testo il giudizio muta: «troppo giovane e selvaggia», «…una donna di strada, una del rock…lasciva, sensuale», «una groupie di gran classe». Quando Miles Davis scriveva queste parole nella sua autobiografia di fine anni Ottanta, la cantante aveva lasciato da tempo sia il […]
Musica Jazz è la prima rivista di Jazz in Italia.
È pubblicata ininterrottamente dal luglio 1945.
È la seconda rivista di Jazz più longeva al mondo e tra le più longeve d'Italia.
Nel dicembre del 2015 è stata insignita dal sindaco di Milano del prestigioso Ambrogino d'oro.
Ha periodicità mensile e dal Novembre 1981 viene pubblicata con un supporto discografico allegato.
© 22Publishing S.r.l. Socio Unico - Milano - P.IVA 04898200961