Il Texas è sempre stato considerato, nella credenza generale, come terra di uomini saldi e vigorosi. È una forza ereditata probabilmente dai primi coloni i quali, nella mitica Conquista del West, dovettero dimostrare carattere ferreo e fisico gagliardo per domare la spesso impervia geografia del posto. Basti pensare che il nome Texas viene comunemente associato subito al Western, i cui eroi potevano essere sconfitti solamente dalle pallottole di una Colt o di un Winchester. La tesi che tutta questa tempra si sia rispecchiata in qualche modo anche nel mutevolissimo paesaggio del jazz è attraente, e non poco verosimile. A ciò si aggiunga che nella mappa del blues il Texas rappresenta uno dei più importanti luoghi deputati. Questi due elementi – vigore e blues – si sono combinati in una mistura che a detta degli stessi musicisti è riconoscibile con estrema facilità: si tratta del cosiddetto Texas sound, una sonorità concreta, […]

Illinois Jacquet: Un Maestro del Sassofono
Saranno i suoi brucianti assolo sulle armonie di Flying Home a regalare una grande notorietà al sassofonista della Louisiana (1922-2004), ma quegli stessi assolo hanno anche nascosto le sue notevoli virtù di improvvisatore della scuola classica del sax tenore. Tanto che oggi possiamo considerarlo come uno dei musicisti più sottovalutati della storia del jazz