Rogue Art / Michel Dorbon Signor Dorbon, diversi anni fa lei produsse dei dischi per l’etichetta francese Blue Regard. Mi sono sempre chiesto se Rogue Art non discenda da Blue Regard… I dischi per Blue Regard sono stati un banco di prova: mi sono serviti per capire se ero in grado di fare il produttore. Ma Blue Regard e Rogue Art sono due cose distinte. I presupposti dietro alla due etichette erano diversi. Blue Regard era nata da un’idea di Marie Cosenza, l’ultima compagna di Charles Tyler, con lo scopo di documentare essenzialmente la musica dello stesso Tyler. Quando l’etichetta cominciò a rallentare, fino a cessare le attività, decisi di fondare Rogue Art. Era il 2005. Quali dischi produsse per Blue Regard? Quattro in tutto e in quest’ordine: «Magnetism» di Matthew Shipp, con Rob Brown e William Parker, «Secrets Of When» del quintetto di Sabir Mateen, «Round The Bend» del trio […]
Questo è un contenuto premium!
Abbonati! Se sei già abbonato accedi con la tua user e password!