John Coltrane & Eric Dolphy at the Village Gate

Approfondiamo l’eccezionale ritrovamento di un inedito del 1961 in cui al quartetto di Coltrane si aggiunge Dolphy: una collaborazione che qui raggiunge vertici assoluti

- Advertisement -

BRANFORD MARSALIS Alla morte di John Coltrane, un medico chiamato Cuthbert Simpkins sospese la sua attività professionale, saltò in macchina, raggiunse New York e si mise a intervistare musicisti e altri membri della comunità jazzistica cittadina, poi scrisse un libro su di lui. I nastri di quelle interviste sono oggi custoditi nella biblioteca della Duke University e io li ho potuti ascoltare, compreso uno in cui Ornette Coleman racconta a Simpkins della volta in cui Coltrane gli aveva detto di aver capito che, se voleva spingersi più in là, doveva smettere di suonare gli standard in quanto la sua mente era ormai bloccata su un certo modo di interpretarli. Più o meno questo vale per tutti, perché se io dovessi salire sul palco e suonare You Don’t Know What Love Is finirei per farla alla maniera di Sonny Rollins, con In a Mellow Tone mi rifarei a Ben Webster, e […]

Questo è un contenuto premium! Abbonati!

Se sei già abbonato accedi con la tua user e password!

- Advertisement -

Iscriviti alla nostra newsletter

Iscriviti subito alla nostra newsletter per ricevere le ultime notizie sul JAZZ internazionale

Autorizzo il trattamento dei miei dati personali (ai sensi dell'art. 7 del GDPR 2016/679 e della normativa nazionale vigente).

Articoli correlati

David Murray: Il ritorno dell’eroe

Ciao David, vorrei iniziare questa intervista partendo dal tuo ultimo disco «Birdly Serenade», un ottimo modo per celebrare il tuo Settantesimo compleanno. Oh sì, lo...

Elogio del jazz impuro

Jazz a uso dell’ascoltatore sensibile Tanto jazz chiamato al suo tempo «moderno» e che oggi sarebbe da chiamare «classico» – spostando l’appellativo dalla generazione Swing...

Musica Jazz di settembre 2023 è in edicola

Musica Jazz di settembre 2023 è in edicola: copertina su Tullio De Piscopo. Buck Hill, John Pizzarelli, Laufey, Raiz e tanti altri!