UnoJazz Sanremo dal 16 al 19 agosto

Terza edizione per il festival UnoJazz Sanremo, con la direzione artistica di Antonio Faraò, che si terrà a Sanremo dal 16 al 19 agosto.

823

Terza Edizione del Festival  internazionale di musica jazz , Unojazz Sanremo 2017, che dal 16 al 19 agosto porterà la Città dei Fiori nuovamente al centro del panorama musicale internazionale.
Unogas Energia, tra i leader italiani nella vendita di gas naturale ed energia elettrica, ripropone la collaborazione con il Comune di Sanremo  per dar il via ad una manifestazione ancora più ricca , importante  e suggestiva della precedente.
Il direttore artistico, Antonio Faraò, quest’anno ha voluto costruire un programma fine e variegato per dar spazio alle varie tendenze storiche della musica jazz e dei generi che la stessa ha contaminato.
La rassegna si apre il 16 agosto,  una serata dedicata alle eccellenze  italiane, col giovane pianista emergente Giuseppe Vitale in trio accompagnato da Alberto Malnati al contrabbasso e Piergiorgio Marchesini alla batteria, segue il Federico Bonifazi All Stars, formazione capitanata da un altro pianista emergente Federico Bonifazi, e composta da alcuni tra i migliori jazzisti italiani, con ospite Francesco Cafiso; Emanuele Cisi al sax,  Giampaolo Casati alla tromba, Gabriele Evangelista al contrabbasso e Alfred Kramer alla batteria.
In chiusura di serata il quartetto composto dai già citati Alberto Malnati e Piergiorgio Marchesini, con Luca Dell’Anna al piano e Maurizio Ditozzi al sax tenore, accompagnerà la cantante americana Chris Bennett,  in  uno show  dedicato alle  canzoni della sua terra.


Il 17 agosto fuoco alla polveri col concerto degli Earth Wind and Fire feat. Al McKay.
Il 18 agosto si ritorna ad atmosfere più intime  e introspettive col nuovo quartetto di Tom Harrell  con Mark Turner al sax tenore , Adam Cruz alla batteria e Ugonna Okegwo al contrabbasso, e a seguire con la rivisitazione della canzone  brasiliana con Ivan Lins  e il suo gruppo composto da  Chris Wells alla batteria,  Yuri Daniel al bassoAndre Sarbib al pianoforte, Claudio Cesar Ribeiro alle percussioni.


Il 19 agosto, un’altra grande serata, per l’occasione ad ingresso gratuito, nata in collaborazione con Radio Monte Carlo.  Ad aprire le danze sarà il Combo di Nicola Conte con Daniele Tittarelli ai sassofoni, Pietro Lussu al piano, Marco Bardoscia al basso, Dario Congedo alla batteria e Charlotte Weiss alla voce; a seguire il nuovo  progetto di Antonio Faraò, “Eklektik”,  con una virata nelle sonorità più fusion e funky . Lo accompagnano in questa nuova avventura Dario Rosciglione al basso, Enrico Solazzo alle tastiere, Gabriele Menotti alla batteria, Claudia Campagnol e il veterano Ronnie Jones alla voce, ospiti d’eccezione: Bireli Lagrene alla chitarra e il rapper londinese Dynamite MC.


A chiusura della serata e del Festival salirà Nick the Nightfly , qui non in qualità di  conduttore della trasmissione radiofonica Montecarlo Nights, ma bensì in veste di cantante e  leader della sua fantastica band composta da: Amedeo Ariano alla batteria, Claudio Colasazza al pianoforte, Francesco Puglisi al contrabbasso, Jerry Popolo ai sassofoni.
I concerti si svolgeranno sul palco di Pian di Nave, accanto al Forte di Santa Tecla, a due passi dal mare, una splendida cornice per una rassegna che vuol fare della varietà di suoni e di atmosfere la sua forza.
A corollario della manifestazione , la mostra fotografica “Jazzin”che si terrà museo del forte di Santa Tecla, dal 7 al 20 agosto in collaborazione con Umberto Germinale e la Phocus Agency.

Programma giornaliero
Mercoledì 16 agosto
Giuseppe Vitale Trio
Federico Bonifazi All Stars con Francesco Cafiso
Chris Bennett Show
Biglietti:  € 10,00/5,00

giovedì 17 agosto
Earth, Wind and Fire Experience
Biglietti: €  25,00/20,00

 Venerdì 18 agosto
Tom Harrell 4tet
Ivan Lins 5tet
Biglietti: €  20,00/15,00

Sabato  19 agosto
Nicola Conte Combo
Antonio Faraò Ekletlik
e in collaborazione con Radio Montecarlo
Nick The Nighhtfly
Ingresso gratuito

Abbonamento  serate 16 – 17 – 18  agosto: € 35,00
Abbonamento ridotto: € 25,00
Ai biglietti e abbonamenti scontati hanno diritto gli Over 65, i minorenni e le associazioni convenzionate.
L’ Unogas Energia  devolverà l’incasso di sua competenza a scopi benefici alla Missione Toko – Vato del Madagascar.
Contatti
Dem’ Art Soc. Coop.  tel. 0184 841176– e-mail info@cooperativademart.com
Comune di Sanremo – Assessorato alla Cultura e Turismo: tel. 0184.580414
Biglietteria: Info Point  – Consorzio Riviera dei Fiori: tel. 0184.580500
Sito web di Unojazz Sanremo 2017: http://www.unojazzsanremo.it/