Umbria Jazz 2016 Mistico Mediterraneo: Fresu, Di Bonaventura e il Coro A Filetta

373

Paolo Fresu & Daniele Di Bonaventura e il coro A Filetta aprono UJ 2016

Sarà il progetto Mistico Mediterraneo «Danse, memoire, danse» il primo concerto di Round Midnight  di UJ 2016 (presso la basilica San Pietro,  Perugia). Un progetto che ha inizio nel 2010 che fruttò l’anno seguente il disco pubblicato dall’Ecm.

« Con il gruppo corso ‘ A Filetta’» – dice Paolo Fresu – «ci siamo incontrati qualche anno fa quando hanno invitato me e Di Bonaventura per una creation (produzione originale) ed è stato amore a prima vista. Ho dato al progetto il titolo che mi sembrava appropriato, mediterraneo e mistico nella sua essenza. I brani sono in parte tradizionali corsi, alcuni scritti da Jean-Claude Acquaviva ed altri di Daniele Di Bonaventura, ma ci sono anche due pezzi di Bruno Coulais, eccellente compositore francese. Non c’è niente di mio, perché quella musica mi piace così tanto che mi diverto ad interpretarla al punto da farla mia. Gli arrangiamenti sono di tutti: ognuno ha contribuito alla costruzione della musica». Un progetto intenso che definisce il sentiero musicale intrapreso da Fresu, forse una svolta. « Secondo me non c’è mai una svolta, ma solo un arricchimento che modifica la nostra musica. Questo è forse il progetto meno jazzistico in cui si incontrano molti mondi senza porsi il problema delle barriere, stilistiche o geografiche. Ognuno di noi ha provato ad allontanarsi dal suo percorso per andare verso qualcosa nel quale perdersi volentieri».

Il coro A Filetta è il fiore all’occhiello della polifonia vocale corsa ed è attivo dal 1978. Fondato da Jean Sicurani, annovera nelle sue fila: Jean-Claude Acquaviva, Paul Giansily, Jean-Luc Geronimi, José Filippi, Maxime Vuillamier, Ceccè Acquaviva.

www.umbriajazz.com

Alceste Ayroldi