Time in Jazz 2018 – Il programma giorno per giorno

Il programma completo giornaliero della XXXI edizione del festival, che si terrà in vari centri e località del nord della Sardegna, con tutte le informazioni utili.

8920

Mercoledì 8 agosto
ore 9.00 – demanio forestale Monte Limbara Sud
William Greco (pianoforte)
produzione originale del Festival internazionale Time in Jazz
ore 12 – Olbia, chiesa di San Paolo (piazza Civita, 3)
Giovanni Gaias Trio
produzione originale del Festival internazionale Time in Jazz
ore 18 – Erula
Enrico Zanisi – Gabriele Evangelista – Emanuele Maniscalco
produzione originale del Festival internazionale Time in Jazz

Greta Panettieri

ore 21 – Posada, torre di San Giovanni
Greta Panettieri

Giovedì 9 agosto
ore 11–  sede da confermare
Leila Shirvani – Asja Valcic
produzione originale del Festival internazionale Time in Jazz
ore 18 – sede da confermare
Gabriele Evangelista 4tet

Jan Lundgren – A Tribute to Jan Johansson

ore 21.30 – Ozieri, Basilica di Sant’Antioco Bisarcio (strada statale, Km.20)
Jan Lundgren con Mattias Svensson & String 4tet: tribute to Jan Johansson 

Venerdì 10 agosto
dalle 8 alle 14.30 – traversata marittima da Livorno a Golfo Aranci
Fanfaraï
in collaborazione con Sardinia Ferries
ore 11 – stazione ferroviaria di Tempio Pausania (via Carlo Avegno, 17)
Jan Lundgren “Biasi’s Lands”
produzione originale del Festival internazionale Time in Jazz per “JazzRAIL – I luoghi del jazz”
ore 18 – Bortigiadas, chiesa di San Nicola (via Parrocchia, 1)
Matteo Bortone ClarOscuro
ore 21.30 – Berchidda, museo del Vino/Enoteca regionale (via Gian Giorgio Casu, 5)
Lumină
Concerto a pagamento (prezzo non ancora fissato)

Sabato 11 agosto
ore 11 – Mores, chiesa San Giovanni
Vincenzo Saetta – Gabrio Baldacci – Pasquale Mirra
produzione originale del Festival internazionale Time in Jazz
ore 18 – Ploaghe, convento dei Cappuccini
Marco Bardoscia – Matteo Bortone duo
produzione originale del Festival internazionale Time in Jazz

Fanfarai
foto di Justine Darmon

ore 21.30 –  Sassari, piazza Santa Caterina
Fanfaraï

Domenica 12 agosto
ore 11 – San Teodoro, chiesa San Teodoro
Stefano Tamborrino Seacup
ore 18 – San Pantaleo (Olbia), chiesa di San Pantaleo
Vincenzo Saetta – Michele Penta – Ernesto Bolognini TriApology

Rava Tribe

ore 21.30 – Berchidda, piazza del Popolo
Enrico Rava Tribe
ore 24 – Berchidda, piazza del Popolo
Gianluca Petrella con Mop Mop e Pasquale Mirra – “Time is Over #01”
produzione originale del Festival internazionale Time in Jazz

Lunedì 13 agosto
ore 11 – Telti, chiesa Santa Vittoria (via Duomo, 8)
Francesco Diodati Blackline
ore 18 – Loiri Porto San Paolo, Porto Taverna
Francesco Lento –  Enrico Zanisi – Luca Bulgarelli
produzione originale del Festival internazionale Time in Jazz

Nils Landgren Funk Unit foto di Thron Ullberg

ore 21.30 – Berchidda, piazza del Popolo
Nils Landgren Funk Unit
Concerto a pagamento (prezzo non ancora fissato)
ore 24 – Berchidda, piazza del Popolo
Gianluca Petrella con dj Khalab e musicisti vari – “Time is Over #02”
produzione originale del Festival internazionale Time in Jazz

Martedì 14 agosto
ore 11 – Sorso
Nils Landgren – Francesco Diodati
ore 18 – Cheremule, Area Archeologica Museddu
Gegè Munari Quartet

Steve Coleman (2014_copyright_John_D&Catherine_T.MacArthur_Foundation)

ore 21.30 – Berchidda, piazza del Popolo
Steve Coleman & Five Elements
Concerto a pagamento (prezzo non ancora fissato)
ore 24 – Berchidda, piazza del Popolo
Gianluca Petrella con dj Gruff – “Time is Over #03”
produzione originale del Festival internazionale Time in Jazz

Mercoledì 15 agosto
ore 9.00 – Berchidda, Bosco chiesa di San Michele
Escursione nel bosco con Gufo Rosmarino e Sonia Peana e guest
ore 11 – Berchidda, chiesa di San Michele
“Fatto trenta facciamo trentuno: i numeri del jazz” conversazione con Gianni Pini (presidente I-jazz) e Ada Montellanico (ex presidente Midj)
A seguire
Fanfaraï con ospiti
produzione originale del Festival internazionale Time in Jazz
ore 13.30 – Berchidda, chiesa di Santa Caterina
Pranzo tipico berchiddese
ore 18 – Berchidda, chiesa di Santa Caterina
Pierpaolo Vacca organetto solo “Jazz e tradizione popolare tra passato e futuro”
a cura di Fabio Calzia
produzione originale del Festival internazionale Time in Jazz

Dhafer Youssef foto di Flavien Prioreau

ore 21.30 – Berchidda, piazza del Popolo
Dhafer Youssef  Diwan Of Beauty And Odd
Concerto a pagamento (prezzo non ancora fissato)
ore 24 – Berchidda, piazza del Popolo
Fanfaraï
Festa di Ferragosto
A seguire: “TIME IS OVER #04 Special edition
dopo-concerto con Paolo Fresu, Gianluca Petrella e ospiti a sorpresa
produzione originale del Festival internazionale Time in Jazz

Giovedì 16 agosto
ore 12 – Berchidda, museo del Vino (via Gian Giorgio Casu, 5)
Plus 39
Gruppo migliori allievi del Seminario Nuoro Jazz 2017
in collaborazione con l’Ente Musicale di Nuoro
ore 18 – luogo da stabilire
Paolo Fresu / Dhafer Youssef
produzione originale del Festival internazionale Time in Jazz

Altri eventi

Dall’11 al 15 agosto Berchidda, Cinema Comunale Santa Croce > ore 16.00
Rassegna di film a cura di Gianfranco Cabiddu
Dal 12 al 14 agosto – Berchidda, itinerante nelle vie del paese – ore 19.45
FANFARAÏ
Dal 12 al 15 agosto Berchidda, Piazza del Popolo Arte tra le note
scenografie d’artista per i concerti serali di Time in Jazz
dal 9 al 16 agosto – Berchidda, Sa Casara
Il festival Time in Jazz mostra fotografica
Dall’11 al 16 agosto Berchidda, luoghi vari
I progetti di Green Jazz stand, laboratori, iniziative di sensibilizzazione ambientale
Dall’11 al 14 agosto – Berchidda, luoghi vari
WineBook presentazioni-aperitivo di novità editoriali
https://www.timeinjazz.it/