Time in Jazz: il programma dall’8 al 16 agosto

La XXX edizione di Time in Jazz si terrà dall'8 al 16 agosto a Berchidda e altri centri del nord della Sardegna.

3632

XXX edizione per Time in Jazz il festival ideato e diretto da Paolo Fresu a Berchidda e curato dall’associazione Time in Jazz, che si terrà dall’8 al 16 agosto.
Un cartellone fitto di appuntamenti che si snodano per nove giorni consecutivi fin dal mattino in luoghi e spazi differenti: la grande arena allestita nella piazza centrale di Berchidda, teatro dei concerti serali, ma anche i boschi e le chiesette campestri nei dintorni del paese e i siti più rappresentativi degli altri centri in cui il festival fa tappa con i suoi concerti: Bortigiadas, Cheremule, Chiaramonti, Loiri Porto San Paolo, Olbia, Posada, Sassari, Tempio Pausania, Tula e altri ancora da confermare.
Di seguito il programma fino a ora annunciato:
Martedì 8 agosto
Traversata marittima Livorno > Golfo Aranci – partenza ore 08.00  arrivo ore 14.30
Paolo Fresu – Enrico Zanisi
Produzione originale del Festival Internazionale Time in Jazz
In collaborazione con Sardinia Ferries
Cheremule, Museddu – ore 18.00
Ada Montellanico – Dino Rubino
Produzione originale del Festival Internazionale Time in Jazz
Sassari, Parco di Monserrato – ore 21.30
Andy Sheppard Quartet

Mercoledì 9 agosto
Demanio Forestale Monte Limbara Sud/Laghetto Nunzia – ore 09.00
Enrico Zanisi piano solo
Demanio Forestale Monte Limbara Sud/Semida – ore 12.00
Andy Sheppard – Eivind Aarset
Produzione originale del Festival Internazionale Time in Jazz
Luogo da definire – ore 18
Gianluca Petrella & Giovanni Guidi SoupStar
Luogo da definire – ore 21.30
Markus Stockhausen & Florian Weber

Giovedì 10 agosto
Stazioni ferroviarie Berchidda e Oschiri – ore 11
Progetto “Locomotive” di Raffaele Casarano e Marco Bardoscia
Produzione originale del Festival Internazionale Time in Jazz
Progetto “I Luoghi del Jazz – Italian Jazz Express”
Loiri Porto San Paolo, Porto Taverna – ore 18
Giovanni Guidi piano solo
Posada, Torre di San Giovanni – ore 21
Uri Caine – Paolo Fresu

Venerdì 11 agosto
Luogo da definire – ore 12
Gianluca Petrella – Marco Bardoscia
Tula, Sa Mandra Manna – ore 18
Raffaele Casarano – Marco Bardoscia – Ada Montellanico
Berchidda, Piazza del Popolo – ore 21.30
Francesco Bearzatti Tinissima 4tet
Berchidda, Piazza del Popolo – ore 23
Uri Caine Trio

Sabato 12 agosto
Chiaramonti, Castello Doria – ore 11
Dino Rubino piano solo
Bortigiadas, Chiesa di San Nicola – ore 18
Francesco Bearzatti
Produzione originale del Festival Internazionale Time in Jazz
Berchidda, Piazza del Popolo – ore 21.30
The Art Ensemble of Chicago

Domenica 13 agosto
Luogo da definire – ore 11
Dino Rubino – Enrico Zanisi
Pittulongu (Olbia), Pozzo Sacro – ore 18
Zoe Pia Shardana
Produzione originale del festival Internazionale Time in Jazz
Berchidda, Piazza del Popolo – ore 21.30
Adam Baldych – Helge Lien
Berchidda, Piazza del Popolo – ore 23
Tomasz Stanko New York Quartet

Lunedì 14 agosto
Luogo da definire – ore 11
Tomasz Stanko – David Virelles
Produzione originale del festival internazionale Time in Jazz
Tempio Pausania, L’Agnata – ore 18
Gaetano Curreri – Paolo Fresu – Raffaele Casarano – Fabrizio Foschini
Le Rondini e la Nina
In collaborazione con la Fondazione De André
Berchidda, Piazza del Popolo – ore 21.30
Pipon Garcia Trio
Berchidda, Piazza del Popolo – ore 23

Enrico Rava Tribe
Consegna premio alla carriera
Berchidda, Funtana Inzas – ore 24
Banda Musicale Bernardo De Muro plus Guest

Martedì 15 agosto
Berchidda, Chiesa di San Michele – ore 11
Trent’anni di festival: Time in Jazz, una scommessa vinta?
A seguire:
Huntertones plus guest
Produzione originale del Festival Internazionale Time in Jazz
Berchidda, Chiesa di Santa Caterina – ore 13.30
Pranzo tipico berchiddese
Berchidda, Chiesa di Santa Caterina – ore 18
Gara poetica con gli improvvisatori in limba sul tema della trentesima edizione di Time in Jazz
A cura di Paolo Pillonca
Produzione originale del Festival Internazionale Time in Jazz
Berchidda, Piazza del Popolo – ore 21.30
Erik Truffaz Quartet
Berchidda, Piazza del Popolo – ore 23
Huntertones plus guest
Festa di Ferragosto

Mercoledì 16 agosto
Berchidda, Museo del Vino – ore 12
Presentazione della bottiglia da collezione di Time in Jazz
In collaborazione con le Cantine del jazz
Berchidda, Lago Coghinas – ore 18
Paolo Fresu – Philippe Garcia
Produzione originale del Festival Internazionale Time in Jazz

Altri eventi
11 – 15 agosto Berchidda, Centro Laber– ore 01
Rassegna di film a cura di Gianfranco Cabiddu
Berchidda, luoghi vari
I progetti di Green Jazz : stand, laboratori, iniziative di sensibilizzazione ambientale
11 – 14 agosto – Berchidda, luoghi vari
WineBook – Presentazioni-aperitivo di novità editoriali
12 -14 agosto – Berchidda, nelle vie del paese – ore 19,45
Huntertones
13 – 15 agosto – Olbia, Aeroporto Costa Smeralda – orari vari
Note al volo: improvvisazioni con gli artisti del festival
in collaborazione con Geasar
13 -15 agosto – Berchidda, Centro Laber – a partire dalla mezzanotte
Time out: Jam sessions & DJ Set
PAV – Progetto Arti Visive
a cura di Antonello Fresu e Giannella Demuro
9 – 16 agosto – Berchidda, Sa Casara
Rassegna internazionale di arti visive
11 – 15 agosto – Berchidda, Piazza del Popolo
Arte tra le note: scenografie d’artista per i concerti serali di Time in Jazz
http://www.timeinjazz.it/https://www.facebook.com/timeinjazz