Come abbiamo avuto più volte modo di ribadire poche sedi di festival possono eguagliare la raffinata eleganza e bellezza di Stresa, località incastonata sulle rive del Lago Maggiore di fronte all’Isola Bella. Sebbene esso sia un festival storico per la musica classica (giunto alla 58° edizione) da alcuni anni il direttore artistico Noseda ha arricchito la programmazione aggiungendo il jazz in un festival dalle scelte sempre molto raffinate.
In questa occasione il tema prescelto è quello del jazz trio. In quest’ambito il primo concerto della serie è quello del contrabbassista israeliano Avishai Cohen che si esibirà martedì 16 a Verbania nella presentazione del suo ultimo lavoro dal titolo “Arvoles”.
Segue mercoledì 17 il nuovo trio di John Surman con il brasiliano Nelson Ayres al pianoforte e lo statunitense Rob Waring al vibrafono, protagonisti del recente album “Invisible Threads” uscito per ECM e che segna un nuovo traguardo nella musica del leggendario sassofonista inglese. Un’opera che si distingue per la raffinata ricerca della melodia quanto per il gioioso e solare influsso della musica brasiliana.
Giovedì 18 luglio sarà la volta del pianista franco-americano Dan Tepfer, al quale il Festival ha commissionato una nuova composizione in prima assoluta ispirata al Pulcinella di Igor Stravinskij. Musicista eclettico e talento emergente del pianismo statunitense egli è uno dei più fedeli accompagnatori di Lee Konitz negli ultimi anni ed ha intelligentemente assorbito la lezione di questo gigante del jazz. Questa prestazione è quindi particolarmente attesa.
Se Tepfer è considerato un astro nascente del jazz USA il pianista tedesco Michael Wollny è suo contraltare all’interno del jazz europeo e si esibirà venerdì 19 luglio, evento organizzato in collaborazione con il Goethe-Institut di Torino.
Chiude la serie del trio una delle più longeve e celebrate formazioni del nostro paese, quel Doctor 3 formato da Danilo Rea, Enzo Pietropaoli e Fabrizio Sferra.
Ad aprire e chiudere questa kermesse Isola in Festival il 14 luglio sull’Isola Bella e il 21 luglio sull’Isola dei Pescatori. Si tratta di due feste durante le quali musicisti, teatranti, performer e acrobati popoleranno il lungolago e gli angoli più suggestivi delle isole.
Giancarlo Spezia