27 luglio – ore 19
Pollena Trocchia, conetti vulcanici del Carcavone – concerto al tramonto
Matthew Herbert – Enrico Rava – Giovanni Guidi
Il trio, nella sua unica data italiana, presenta il suo imprevedibile set fatto di elettronica, jazz e improvvisazione.
28 luglio – ore 21
Pomigliano d’Arco, parco delle Acque
Leonardo de Lorenzo Trio
a seguire: Chano Dominguez Flamenco 4tet (unica data italiana)
Dopo la presentazione in anteprima del cd del trio di Leonardo de Lorenzo, in scena Chano Dominguez con il Flamenco Quartet tra jazz, tradizioni andaluse e danza, nella sua unica data italiana.
29 luglio – ore 21
Pomigliano d’Arco, parco delle Acque
Alessandro Tedesco – Pino Melfi 5tet con Ileana Mottola
Antonelli-Messina-Ricci con Gianni Valentino
Matthew Herbert dj set
Al compositore, dj e producer Matthew Herbert è stata assegnata dalla direzione artistica la carta bianca di Pomigliano Jazz, riconoscimento simbolico che annualmente viene conferito ad un musicista che ha così l’opportunità di realizzare concerti esclusivi, creati ad hoc per il festival. Oltre al concerto con Rava e Guidi, infatti, Herbert si esibirà al Parco delle Acque di Pomigliano d’Arco con un dj set che definire imprevedibile/indecifrabile è poco, sabato 29 luglio, anticipato dalle rapsodie electrofisiche del trio Loredana Antonelli, Marco Messina e Sacha Ricci, con ospite Gianni Valentino. Prima, il quintetto di Alessandro Tedesco e Pino Melfi con ospite la cantante Ileana Mottola che presenta l’ultimo lavoro «Jack&Rozz».
30 luglio – ore 21
Pomigliano d’Arco, parco delle Acque
Francesco Nastro
Matthew Herbert & Orchestra Napoletana di jazz diretta da Mario Raja
L’eclettico artista inglese dividerà il palco con l’Orchestra Napoletana di Jazz, ensemble diretto da Mario Raja che riunisce alcuni tra i migliori jazzisti campani, anche in questo caso proponendo una scaletta e un repertorio completamente inedito. In apertura, l’introspettivo piano solo del pianista e compositore Francesco Nastro.
2 agosto – ore 21
Cimitile, basiliche Paleocristiane
Robert Glasper Experiment
Robert Glasper Experiment, formazione guidata dal pianista texano, vincitore di 2 Grammy Awards e autore delle musiche originali per il film “Miles Ahead” diretto da Don Cheadle, che racconta la vita e il genio di Miles Davis. Ad accompagnare Glasper sul palco del Pomigliano Jazz nell’ultima tappa del suo tour italiano, ci saranno Casey Benjamin (sax e vocoder), Mark Colenburg (batteria), Burniss Traviss II (basso) e Mike Severson (chitarra). Il quintetto presenterà dal vivo l’ultimo lavoro discografico ArtScience, interessante incrocio tra black music, soul, jazz e r&b (biglietti: 20 euro).
3 agosto – ore 21
Avella, anfiteatro Romano
Francesco D’Errico 5tet
Gregory Porter
L’omaggio a Carlo Gesualdo del quintetto di Francesco D’Errico, con la nuova produzione di Itinera (etichetta discografica di Pomigliano Jazz) presentata in anteprima al festival. A seguire, arriva per la prima volta in Campania e in esclusiva per il sud Italia Gregory Porter. Il cantante californiano, vincitore del Grammy Awards per l’ultimo lavoro discografico Take me To The Alley (Blue Note), che si è imposto nella categoria Best Vocal Jazz Album.
4 agosto – ore 21
Terzigno, museo Emblema
Enrico Pieranunzi con Marco Zurzolo & Rosario Giuliani
Il progetto è un’inedita produzione originale di Pomigliano Jazz
5 agosto – ore 21
Sirignano, palazzo Caravita
Gianluca Petrella – Eivin Aarset – Michele Rabbia
L’anteprima live del progetto che riunisce tre esploratori del suono come Gianluca Petrella, Eivind Aarset e Michele Rabbia, che porterà nei prossimi mesi alla pubblicazione di un disco per la Ecm.
6 agosto – ore 18
Cratere del Vesuvio – concerto al tramonto
Paolo Fresu & Daniele Di Bonaventura
Serata conclusiva con Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura che presentano sulla vetta del vulcano più famoso al mondo – a quota 1200 metri, sull’orlo del cratere del Gran Cono – Vesuvio in Maggiore, progetto concepito appositamente per il luogo, fortemente evocativo, che ospita la performance acustica al tramonto.
Ufficio Festival: tel e fax: 08. 8032810 www.pomiglianojazz.com; info@pomiglianojazz.com
Info e Prevendite: tel. 081.5934001- www.azzurroservice.net