
Artisti in Residenza ha messo le basi per iniziare il proprio viaggio. Il progetto, presentato in conferenza stampa al Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, la mattina del 12 dicembre, è un’importante iniziativa sulle residenze estere, progettato da MIDJ, Associazione Italiana dei Musicisti di Jazz, e promosso e reso possibile grazie al contributo economico di SIAE, la Società Italiana degli Autori ed Editori.
Innumerevoli sono state le domande ricevute in risposta al bando di selezione per le venti residenze di artista, destinate ai giovani jazzisti italiani di un’età compresa tra i 18 e i 30 anni, da trascorrere all’estero (un periodo variabile dalle quattro alle sei settimane) in collaborazione con gli Istituti Italiani di Cultura e delle Ambasciate per l’anno 2018. Il bando che si rivolgeva ai musicisti provenienti da tutta Italia ha ricevuto un grande successo in termini di partecipazione, facendo riscontrare un livello generale molto alto e quindi un duro lavoro da parte delle commissioni, a cui va il ringraziamento dell’associazione.
Le destinazioni dei venti musicisti vincitori sono state sorteggiate pubblicamente durante la conferenza stampa, con i seguenti abbinamenti:
Stefano Carbonelli (chitarrista, Lazio) – Addis Abeba
Daniele Cordisco (chitarrista, Molise) – Sofia
Claudio Jr De Rosa (sassofonista e clarinettista, Campania) – Toronto
Simone Di Benedetto (contrabbasso, Emilia Romagna) – Copenaghen
Matteo Di Leonardo (chitarrista, Abruzzo) – Nairobi
Anais Tecla Drago (violinista, Piemonte) – Bangkok
Francesco Fiorenzani (chitarrista, Toscana) – Budapest
William Greco (pianista, Puglia) – Vienna
Nicola Guida (pianista, Basilicata) – Tokyo
Alessandro Lanzoni (pianista, Toscana) – Pechino
Manuel Magrini (pianista, Umbria) – Città del Messico
Gabriele Mitelli (trombettista, Lombardia) – Lisbona
Francesco Orio (pianista, Lombardia) – Stoccolma
Francesco Patti (sassofonista, Sicilia) – Lima
Giovanni Perin (vibrafonista, Veneto) – Montreal
Paride Pignotti (chitarrista, Marche) – Dakar
Gianluca Salcuni (sassofonista, Liguria) – Londra
Danilo Tarso (pianista, Puglia) – Praga
Enrico Zanisi (pianista, Lazio) – Belgrado
Alessio Zucca (pianista, Sardegna) – Parigi
http://www.musicisti-jazz.it/website/