MIDJ promuove il progetto AIR – Artisti in Residenza, con il contributo di SIAE

Sono aperte le selezioni per venti residenze di artista, destinata ai giovani jazzisti italiani di un’età compresa tra i 18 e i 30 anni, da trascorrere all’estero con il patrocinio e l’accoglienza degli Istituti Italiani di Cultura o di altri organismi internazionali per l’anno 2017/2018. Il bando di selezione si rivolge ai musicisti provenienti da tutte le regioni; la scadenza del bando è stata prorogata a sabato 21 ottobre alle ore 12.

429

Associazione Nazionale Musicisti di Jazz – si fa nuovamente promotrice della crescita e del consolidamento dei giovani jazzisiti italiani, aiutandoli nello sviluppo della propria creatività e della propria realizzazione in relazione alla scena internazionale grazie ad un percorso di formazione e crescita professionale. AIR – reso possibile grazie al contributo economico di SIAE – Società Italiana Autori ed Editori – avvalora quindi la rilevanza strategica alle Residenze di Artista, per altro inserite tra le principali finalità dello statuto dell’associazione stessa. In questa visione infatti MIDJ, nel 2016, ha già promosso due residenze di artista (presso la Casa del Jazz di Roma e presso l’IIC di Copenaghen) riuscendo a sperimentare un modello di grande efficacia artistica e professionale.
Le Ambasciate d’Italia all’estero e degli IIC, offriranno accoglienza ed ospitalità, per un soggiorno a titolo gratuito di quattro o sei settimane da fruire nel periodo compreso tra la fine del 2017 e tutto il 2018.
Le candidature dovranno pervenire entro sabato 21 ottobre 2017, alle ore 12, e saranno esaminate da quattro Commissioni, formate da tre personalità di chiara fama in ambito jazzistico nazionale e internazionale, scelte dal Direttivo MIDJ e coordinate da Antonio Ribatti. Le domande saranno selezionate in base a parametri di preparazione tecnica (che dovrà essere adeguata), ma anche della inclinazione alla creatività e innovazione. Si terrà debito conto anche della storia personale del giovane artista, in modo da poter premiare la serietà e l’impegno nell’affrontare lo studio e la professione del musicista. Tutti gli artisti dovranno essere iscritti a MIDJ per l’anno in corso (iscrizione possibile anche online al sito www.musicisti-jazz.it) e a SIAE (iscrizione gratuita).
Per scaricare il bando: http://www.musicisti-jazz.it/website/?p=5207