Joe Lovano plays Coltrane a Palermo, 20 agosto

Joe Lovano ospite del trio di Salvatore Bonafede a Palermo per celebrare i cinquant'anni dalla scomparsa di John Coltrane.

502

Lumpen
con la direzione artistica di Franco Maresco
presenta
in collaborazione con Comune di Palermo – Assessorato alla Cultura
Teatro di Verdura

JOE LOVANO PLAYS JOHN COLTRANE
Tribute to John Coltrane (1926 – 1967)
DOMENICA 20 AGOSTO 2017 ORE 21
TEATRO DI VERDURA PALERMO

(viale del Fante, 70)

Joe Lovano & Salvatore Bonafede trio
Joe Lovano – sax
Salvatore Bonafede – piano
Pietro Ciancaglini – contrabbasso
Marcello Pellitteri – batteria
e con Franco Maresco (regista)

Il 17 luglio del 1967, cinquant’anni fa, moriva John Coltrane, una delle personalità più importanti della storia del jazz. Nato nel 1926, coetaneo di Miles Davis che lo impose a metà degli anni Cinquanta nel suo primo storico quintetto, Coltrane non solo è stato il principale innovatore del suo strumento, il sax tenore, ma ha anche portato il linguaggio jazz, a partire dall’inizio degli anni Sessanta, ad un livello di potenza espressiva che pochissimi musicisti hanno eguagliato. Mezzo secolo dopo la sua morte l’associazione Lumpen intende dedicare a questo gigante della musica del Novecento un omaggio importante, con un concerto affidato a un sassofonista tenore che oggi la critica considera unanimemente come il maggiore rappresentante del suo strumento e uno dei migliori eredi della tradizione coltraniana: Joe Lovano. Nato nel 1952 a New York da una famiglia di origine siciliana ( proveniente da Alcara Li fusi, in provincia di Messina ), Lovano ha suonato con i principali musicisti della scena musicale dagli anni Settanta in poi, come per esempio il leggendario Woody Herman, John Scofield, McCoy Tyner o il grande pianista Hank Jones, e attualmente si esibisce in concerto con il suo quartetto in tutto il mondo, ottendo ovunque un successo di critica e di pubblico che pochi altri artisti possono vantare. Il concerto che l’Associazione Lumpen proporrà a Palermo il prossimo 20 agosto al teatro di Verdura, vedrà Joe Lovano accompagnato da alcuni dei più prestigiosi jazzisti italiani, come Salvatore Bonafede al Pianoforte, Marcello Pellitteri alla batteria e Pietro Ciancaglini al contrabbasso. Con questo quartetto Lovano eseguirà alcune delle composizioni più memorabili di Coltrane, da quelle del periodo Hard bop a quelle più sperimentali degli ultimi anni, eseguendo anche capolavori come Giant Steps e A Love Supreme (quest’ultima composizione eseguita nel 1964 con lo storico quartetto costituito da McCoy Tyner, Jimmy Garrison ed Elvin Jones), pietre miliari della musica del Novecento. Dopo lo straordinario successo dello spettacolo-concerto Jass, quando il jazz parlava siciliano, ideato da Franco Maresco e Claudia Uzzo, e rappresentato al Teatro Biondo di Palermo e al Salone del libro di Torino, l’Associazione Culturale Lumpen ritorna ad approfondire il rapporto tra cultura siciliana e cultura afroamericana attraverso la musica jazz, un tema, questo, di rilevante attualità in un mondo che sempre più vedrà l’integrazione tra diverse etnie con il rischio del ritorno di ideologie razziste e intolleranti, incapaci di cogliere le grandi trasformazioni delle società. Lo spettacolo sarà introdotto dal regista Franco Maresco.
INFO: associazionelumpen@gmail.com
BIGLIETTI: www.circuitoboxofficesicilia.it
Poltronissima € 35.00
Poltrona € 30.00
Distinti € 25.00
Gradinata non numerata € 20.00