Il jazz italiano per Amatrice: il programma

450

Programma L’Aquila, Roma

Aquila

Basilica di Santa Maria di Collemaggio – presentano Carlo Massarini e Nick The Nightfly

ore 21.00

Orchestra Conservatorio dell’Aquila feat. Maurizio Giammarco

Massimiliano Caporale, direzione e clarinetto; Maurizio Giammarco, sassofoni; Orchestra del Conservatorio dell’Aquila

Fabrizio Bosso Quartet

Fabrizio Bosso, tromba; Julian Oliver Mazzariello, pianoforte; Luca Alemanno, contrabbasso; Nicola Angelucci, batteria

Tullio De Piscopo “Dal jazz al blues”
Tulllio De Piscopo, batteria; Paul Pelella, basso; Bruno Manente, piano & tastiere; Domenico Basile, chitarra; Luigi Di Nunzio, sassofoni; Carlo Salentino, percussioni

Giovanni Tommaso trio

Giovanni Tommaso, contrabbasso; Pasquale Strizzi, pianoforte; Alessandro Paternesi, batteria

Crazy Stompin’ Club feat Piji e Giorgio Cuscito

Maurizio Giammarco Trio “Syncotribe”

Maurizio Giammarco, sassofoni; Luca Mannutza, organo hammond; Enrico Morello, batteria

Luca Filastro Piano solo

pianoforte

Raphael Gualazzi

“New Talents Jazz Orchestra” di Mario Corvini Feat. Nick The NightFly
Mario Corvini, direzione; Nick The Nightfly, voce; Andrea Priola, Stefano Monastra, Nicola Tariello, Chiara Orlando, trombe; Mattia Collacchi, Stefano Coccia, Eugenio Renzetti, Federico Proietti, tromboni; Diego Bettazzi, Vittorio Cuculo, Igro Marino, Emiliano Mazzenga, Riccardo Nebbiosi, sassofoni; Marco Silvi, pianoforte; Luca Berardi, chitarra; Nicolò Pagani, contrabbasso; Davide Sollazzi, batteria

Ridotto del Teatro Comunale

ore  18
Orchestra Sinfonica Abruzzese con Paolo Di Sabatino

Roberto Spadoni, direzione; Paolo Di Sabatino, pianoforte; Daniele Mencarelli, contrabbasso; Glauco Di Sabatino, batteria; Orchestra Sinfonica Abruzzese

Villa Comunale

ore 19

Un pianoforte per l’Aquila
Claudio Filippini, Giovanni Guidi, Mirko Signorile, pianoforti

 

Roma

Casa del Jazz

dalle ore 11.00

MIDJ regionale Sardegna: Filomena Campus Quartet Jester of Jazz
Filomena Campus, voce; Steve Lodder, pianoforte; Francesco Pierotti, contrabbasso; Ettore Fioravanti, batteria
Claudio Filippini Solo pianoforte
Luca Mannutza Solo pianoforte
MIDJ regionale Abruzzo: Luigi Blasioli Trio “Sensory Emotions”
Luigi Blasioli, contrabbasso; Cristian Caprarese, pianoforte; Giacomo Parone, batteria
Giovanni Ceccarelli Solo pianoforte
MIDJ regionale Toscana: Alessandro Galati Trio
Alessandro Galati, pianoforte; Gabriele Evangelista, contrabbasso; Stefano Tamborrino, batteria
Giovanni Mirabassi Solo pianoforte

MIDJ regionale Lazio: Gianni Savelli Media Res “Magellano”
Gianni Savelli, sassofoni e flauti; Aldo Bassi, tromba e flicorno; Enrico Zanisi, pianoforte; Luca Pirozzi, contrabbasso; Alessandro Marzi, batteria

Kekko Fornarelli Solo pianoforte

MIDJ Regionale Puglia: “Open Loop”
Gianfranco Balena, sassofoni e pad; Donatello D’Attoma, pianoforte; Nico Catacchio, contrabbasso; Gianlivio Liberti, batteria; Lisa Manosperti, voce, pad; Cinzia Eramo, voce

Patrizia Scascitelli Solo pianoforte

Daniele di Bonaventura & Paolo Russo Duo duo per bandoneon

Luigi Bonafede Solo pianoforte

Midj Collettivi: Collettivo Crossroads Improring

Marcello Giannini, conduction; Charles Ferris, tromba, elettronica; Pietro Santangelo, sassofono, elettronica; Massimo Imperatore, chitarra; Marcello Vitale, mandolino ed elettronica; Vincenzo Lamagna, basso; Marco Castaldo, batteria; Fabiana Martone, voce

 

Milano

Teatro Continuo al Parco Sempione

dalle ore 16.00

Paolo Botti solo viola

Simona Parrinello Trio​​​​

Enrico Intra e Giovanni Falzone

Stefano Bagnoli “We Kids Trio”

Stefano Bagnoli, batteria; Giuseppe Vitale, pianoforte; Giuseppe Cucchiara, contrabbasso

Gaetano Liguori “Idea Trio”
Gaetano Liguori, pianoforte; Andrea Grossi, contrabbasso; Massimo Pintori, batteria

Enrico Merlin “Molester sMiles”

Enrico Merlin, chitarra; Massimiliano Milesi, Tino Tracanna, sassofoni; Giancarlo Tossani, pianoforte e tastiere; Giacomo Papetti, basso; Filippo Sala, batteria

Francesco D’Auria Quartet ​​​​
Francesco D’Auria, batteria e percussioni; Carlo Gravina, sassofoni; Valerio Della Fonte, contrabbasso; Maurizio Aliffi, chitarra

Andrea Dulbecco & Luca Gusella Duo
vibrafono & marimba 5 ottave

Artchipel Orchestra
Marco Mariani, Marco Fior, Gianni Sansone, trombe; Alberto Bolettieri, trombone; Felice Clemente, Massimo Cavallaro, Andrea Ciceri, Rudi Manzoli, sassofoni; Alberto Zappalà, clarinetto basso; Carlo Nicita, flauto; Eloisa Manera, violino; Stefano Montaldo, viola; Massimo Giuntoli, pianoforte e tastiera; Mariangela Tandoi, fisarmonica; Giampiero Spina, chitarra; Gianluca Alberti, basso; Stefano Lecchi, batteria; Lorenzo Gasperoni, percussioni; Naima Faraò, Giusy Lupis, Serena Ferrara, voci

Paolino Dalla Porta “Future Changes Quartet” ​ospite Giovanni Falzone
Paolino Dalla Porta, contrabbasso; Nicolò Ricci, sassofono; Dario Trapani, chitarra elettrica; Riccardo Chiaberta, batteria

Area Expo – Open Theatre introducono la serata Enrico Intra e Maurizio Franco

dalle ore 21

Pasquale Rinaldi Trio “Progetto Esbjorn Svensson”

Pasquale Rinaldi pianoforte; Francesco Marchetti contrabbasso; Sebatsiano Ruggeri batteria

Laura Fedele solo “un mondo di donne” piano e voce

Mario Rusca Ensable

diretto da Mario Rusca; Emma Lecchi voce; Sara Denova, Stefano Carpentiero pianoforte; Roberto Gelli contrabbasso, Alessandro Vitali, Davide Turatti chitarra; Lorenzo Gaibazzi batteria; Edoardo Ponzi percussioni, batteria; Matteo Fratocchi trombone; Cosimo Pignataro tromba; Alma Pantano, Pietro Selvini, Nicola Rizzi, Vittorio Arena, Ivan Maddio, sassofoni; Giordano Poli clarinetto basso; Luca Cilli clarinetto

Cantalupo in Sabina (Rieti)

Piazza Garibaldi

dalle ore 18.00

Motus Trio
Emanuele Micacchi pianoforte; Stefano Guercilena contrabbasso;, Damiano De Santis chitarra;

Knup Trio
Fabrizio Boffi pianoforte; Francesco de Palma contrabbasso;  Emanuele Tomasi batteria

No Trio For Cats

Andrea Saffirio, pianoforte; Andrea Colella, contrabbasso; Matteo Bultrini, batteria

Fabio Zeppetella Quartet
Fabio Zeppetella, chitarra; Roberto Tarenzi, pianoforte; Francesco Puglisi, contrabbasso; Fabrizio Sferra, batteria

Gabriele Mirabassi & Roberto Taufic
chitarra & clarinetto

Satta/Corvini Extreme quartet feat. Giorgio Murtas

Sandro Satta, sassofono; Claudio Corvini, tromba; Jacopo Ferrazza, contrabbasso; Gianni Di Renzo, batteria; Giorgio Murtas, chitarra

Torino

Piccolo Teatro Regio – Piazza Castello, 215, 10124 Torino,

dalle ore 20.30

Giorgio Li Calzi “Solaris”

Giorgio Li Calzi tromba, live electronics; Manuel Zigante violoncello

Dario Terzuolo Quartet  “The Bridge“
Dario Terzuolo, sax; Gabriele Ferian, chitarra; Riccardo Proto, contrabbasso; Marco Breglia, batteria

Carlo Actis Dato & Enzo Rocco Duo

Carlo Actis Dato, sax, clarinetto basso; Enzo Rocco, chitarra

Johnny Lapio & Arcote Project

Johhny Lapio, tromba; Giuseppe Ricupero, sax;  trombone; Alessandro Risarò, pianoforte; Antonio Raiola, contrabbasso; Alessio Boschiazzo, batteria

Enten Eller
Alberto Mandarini, tromba; Maurizio Brunod , chitarra; Giovanni Maier, contrabbasso; Massimo Barbiero, batteria

Novara Jazz Collective feat. Alberto Mandarini

Alberto Mandarini, tromba; Filippo Cozzi, sax; Vito Emanuele Galant,  tromba; Francesco Chiapperini, clarinetto basso

Simone Lobina, chitarra elettrica; Daniele Tione, pianoforte; Luca Pissavini, contrabbasso; Federico Morra, basso elettrico

Fabrizio Carriero, batteria

Firenze

Caffè Letterario le Murate – Piazza delle Murate, 50122 Firenze

Barbara Casini Quartetto “Banda dupla”

Barbara Casini, voce; Alessandro Lanzoni, piano; Gabriele Evangelista, contrabbasso; Bernardo Guerra, batteria

Empoli

Chiostro degli Agostiniani – Via dei Neri, 50053 Empoli FI

Note Noire 4et

Ruben Chaviano, violino; Roberto Beneventi, fisarmonica; Tommaso Papini, chitarra; Mirco Capecchi, contrabbasso

Fano

Chiesa di San Francesco – Via S. Francesco D’Assisi, 61032

Bartoli, Bedetti & Frattini Trio: Roberto Bartoli, contrabbasso; Stefano Bedetti, sassofono; Marco Frattini, batteria

Marco Pacassoni Quartet

Marinelli Trio

Vittorio Gennari Quartet

Day Dream

Gegè Giordani Trio

Locomo Trio 

Nuoro

Oliena 2 settembre
Piazza Berlinguer

Roberto Cipelli pianoforte; Francesca Corrias voce; Fulvio Sigurtà tromba; Emanuele Cisi sassofono; Marcella Carboni arpa; Bebo Ferra chitarra; Dado Moroni pianoforte; Salvatore Spano pianoforte; Paolino Dalla Porta contrabbasso; Stefano Bagnoli batteria; Max De Aloe armonica cromatica; Giovanni Agostino Frassetto flauto; Salvatore Maltana contrabbasso; Enrico Merlin chitarra

Matera

Piazza del Sedile

session con musicisti lucani e pugliesi

Lampedusa

Piazza Castello

Pasquale Innarella sax tenore; Paolo Alongi chitarra; Pasquale Augello batteria
Banda musicale di Lampedusa

http://www.casajazz.it/eventi/il-jazz-italiano-per-amatrice