Filippo Vignato Harvesting Minds per Atelier Musicale a Milano, 24 febbraio

Fa tappa a Milano il tour di presentazione del secondo album del trombonista e compositore di Thiene con il suo quartetto.

342
Filippo Vignato

Sabato 24 febbraio alle 17.30, per la rassegna Atelier (auditorium Di Vittorio, corso Porta Vittoria 43, Milano) Filippo Vignato presenta dal vivo «Harvesting Minds» primo album come leader per la Cam Jazz uscito a settembre 2017. Dopo la pubblicazione dell’album d’esordio «Plastic Breath» (Auand) lo scorso anno e la vittoria del Top Jazz 2016, il referendum indetto dalla rivista Musica Jazz, come Miglior Nuovo Talento, «Harvesting Minds» ha confermato Vignato ai vertici del jazz italiano con brillanti piazzamenti nei primi 10 del Top Jazz 2017 nelle categorie Miglior Album e Miglior Artista. Il trombonista e compositore veneto riunisce qui alcuni tra i più sensibili giovani musicisti europei per un nuovo quartetto completamente acustico: Giovanni Guidi al pianoforte, Mattia Magatelli al contrabbasso ed Attila Gyárfás alla batteria.
Le atmosfere elettriche dell’album d’esordio sono solo apparentemente distanti dai suoni più asciutti di Harvesting Minds: nel passaggio tra le due opere emergono la nitida visione musicale e la personalità di Vignato che assieme al suo talento non comune per la composizione tracciano un percorso coerente ed in evoluzione.
Risultato del contrasto tra tensione verso l’astrazione ed urgenza melodica, Harvesting Minds racconta una musica sospinta dall’infinito desiderio umano di avvicinarsi al luogo dove conscio ed inconscio si incontrano.
“Uno dei miei principali intenti artistici è quello di cercare qualcos’altro rispetto all’esplicito: ciò che sta dietro, sotto o intorno alle cose. In un’epoca dove siamo perennemente esposti ad immagini, suoni e contenuti mediali di ogni tipo, Harvesting Mindsvuole essere un invito a riconsiderare l’importanza del nostro spazio interiore, del dialogo, del silenzio.” (Filippo Vignato). L’album è stato registrato e mixato da Stefano Amerio presso gli studi Artesuono di Cavalicco, nel novembre 2016, con la produzione artistica di Ermanno Basso. Il mastering è stato curato da Danilo Rossi.
www.secondomaggio.it

www.filippovignato.com