FANO JAZZ BY THE SEA 2017
ANNIVERSARIO 25 ANNI
22 al 30 luglio
con Michael Nyman, John Scofield, Trilok Gurtu/Paolo Fresu/Omar Sosa, Jacob Collier, Bokantè, Tigran Hamasyan, Chano Dominguez, Giovanni Guidi e tanti altri artisti
Special Event venerdì 14 luglio al Teatro dell’Aria di Gradara, con il rodato quartetto di Fabrizio Bosso. Consueta, festosa chiusura, domenica 30 luglio, sui prati della Golena del Furlo di Acqualagna, con la spettacolare Gangbe Brass Band del Benin. Nel mezzo, da sabato 22 a sabato 29 luglio, la Rocca Malatestiana di Fano, restituita alla Città dopo un prezioso lavoro di restauro, sarà il Main Stage di Fano Jazz By The Sea, che in occasione della sua XXV edizione approda, quindi, in una location così prestigiosa e ricca di storia. All’interno della stessa Rocca, sarà allestito anche lo Young Stage, mentre al suo esterno avrà sede il Jazz Village, vero e proprio punto di unione fra la Città e il Festival.
Sabato 22 luglio, sul Main Stage, si comincia con il celebre pianista e compositore inglese Michael Nyman, impegnato in un piano solo nel corso del quale offrirà all’ascolto una carrellata delle melodie per il cinema che lo hanno reso ovunque famoso. Il concerto di Michael Nyman avrà un ulteriore significato: parte degli incassi saranno devoluti alle popolazioni marchigiane colpite dal recente terremoto.
Nelle serate successive, i riflettori saranno poi puntati sul rinomato chitarrista americano John Scofield, che si farà ascoltare a capo della sua Uberjam Band (23 luglio); sul supertrio formato dal percussionista indiano Trilok Gurtu, daPaolo Fresu e dal pianista cubano Omar Sosa (24 luglio); sul cantante e polistrumentista britannico Jacob Collier, nuova stella del jazz mondiale e fresco vincitore di due Grammy Award (25 luglio); sui Bokantè, intrigante gruppo multietnico nato da una costola degli ormai popolarissimi Snarky Puppy (26 luglio); sul raffinato pianista di origine armena Tigran Hamasyan (27 luglio); sul notevole quartetto vincitore del “Top Jazz 2016” del mensile Musica Jazz per il miglior disco italiano dell’anno, costituito dal pianista Giovanni Guidi, dal trombonista Gianluca Petrella, dal clarinettista francese Louis Sclavis e dal batterista portoghese Joao Lobo (28 luglio). Infine, il 29 luglio, sarà di scena il pianista spagnolo Chano Dominguez, artefice di un avvincente mix di jazz e flamenco.
Numerosi gli eventi collaterali: dalla sezione Young Stage, in programma ogni sera alle 23 alla Sala Malatestiana, con una selezione di giovani talenti già affermati o in via di affermazione a livello nazionale fra i quali la pianista e vocalist Debora Petrina e il trombonista Filippo Vignato), alla rassegna di solo performance “Gli echi della migrazione”, con alcuni dei più noti esponenti del jazz italiano (nel tardo pomeriggio alla Pinacoteca San Domenico, dal 25 al 29 luglio, con Roberto Ottaviano, Giovanni Falzone, Roberto Dani e Simone Zanchini); dalle escursioni in barca a vela (il 25 e il 28 luglio a bordo del Caicco Regina Isabella) a ,mostre di arte contemporanea e molto altro ancora.
PROGRAMMA
Venerdì 14 luglio
Special Event
Ore 21.15 – Teatro Dell’Aria – Via Dei Capuccini, Gradara (PU)
Fabrizio Bosso Quartet ” State Of The Art “
Fabrizio Bosso, tromba – Julian Oliver Mazzariello, pianoforte – Jacopo Ferrazza, contrabbasso – Nicola Angelucci, batteria
Sabato 22 luglio
Jazz Village
Ore 19.00 – Inaugurazione Jazz Village – Piazza Malatesta
Aperitivo in Jazz
MYO – Mondaino Young Orchestra – Direzione, Michele Chiaretti
Ingresso gratuito
MainStage – Anteprima Festival
Ore 21.15 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Michael Nyman Piano Solo
Michael Nyman, pianoforte
Jazz Village – Round About Midnight
Ore 23.00 – Piazza Malatesta
“Let’s all jazz” – DJ set a cura di Luca Valentini, Giulio Malfanti, Paolo Ricci
Ingresso gratuito
Domenica 23 luglio
Jazz Village
Ore 19.30 – Piazza Malatesta
Aperitivo in Jazz
The Julia Shore Quartet
Julia Shore, voce – Stefano Coppari, chitarra – Lorenzo Scipioni, contrabasso – Mauro Cimarra, batteria
Ingresso gratuito
MainStage
Ore 21.15 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
John Scofield Uberjam Band
John Scofield, chitarra – Avi Bortnick, chitarra ritmica e campionatori – Andy Hess, basso elettrico – Dennis Chambers, batteria
YoungStage
Ore 23.00 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
butterfly
vertigo treatment
Bruno Marinucci, chitarra – Pierpaolo Ranieri, basso, synth, electronic drums – Marco Rovinelli, batteria
Jazz Village
Ore 24.00 – Piazza Malatesta
Round About Midnight
“Let’s all jazz” – DJ set a cura di Luca Valentini, Giulio Malfanti, Paolo Ricci
Ingresso gratuito
Lunedì 24 luglio
ExodusStage
Ore 18,30 – Pinacoteca San Domenico – Via Arco D’Augusto
“Gli echi della migrazione”
Jabel Kanuteh “Il Viaggio”
Jabel Kanuteh, kora, voce
Istallazione artistica a cura di TRAFFIC- Spazio Arte – Urbania
Ingresso gratuito
Jazz Village
Ore 19,30 – Piazza Malatesta
Aperitivo in Jazz
Arionas Gyftakis Quartet
Arionas Gyftakis, contrabbasso – Spyros Manesis, pianoforte – Anastasis Gouliaris, batteria – Gabriele Milozzi, sassofono
Ingresso gratuito
MainStage
Ore 21.15 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
GFS trio Trilok Gurtu /Paolo Fresu / Omar Sosa
Trilok Gurtu, batteria, percussioni, voce – Paolo Fresu, tromba, flicorno, electronics – Omar Sosa, piano, Fender Rhodes, electronics
YoungStage
Ore 23,00 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Filippo Macchiarelli Quintet
Filippo Macchiarelli, basso – Massimo Morganti, trombone – Emilio Marinelli, pianoforte – Mattia Feliciani, sax – Luca di Battista, batteria
Jazz Village
Ore 24.00 – Piazza Malatesta
Round About Midnight
“Let’s all jazz” – DJ set a cura di Luca Valentini, Giulio Malfanti, Paolo Ricci
Ingresso gratuito
Martedì 25 luglio
“Jazz in ONda”
Escursione e concerto a bordo del Caicco Regina Isabella
Enrico Zanisi Piano Tales
Enrico Zanisi – pianoforte
ExodusStage
Ore 18.30 – Pinacoteca San Domenico – Via Arco D’Augusto
“ Gli echi della migrazione”
Roberto Ottaviano“Lontano”
Roberto Ottaviano, soprano sax, laptop, tapes
Ingresso gratuito
Jazz Village
Ore 19.30 – Piazza Malatesta
Aperitivo in Jazz
Trio Indigo
Anna Tagliabue, voce – Marco Fiorini, chitarra – Eros Rambaldi, contrabbasso
Ingresso gratuito
MainStage
Ore 21.15 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Quincy Jones Presents
Jacob Collier In My Room
Jacob Collier, voce, pianoforte, tastiere, chitarra, contrabbasso, basso elettrico, percussioni, batteria
YoungStage
Ore 23.00 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
MACK A Future Soul Pulse
featuring Federico Pierantoni
Federico Squassabia, tastiere, bass synth – Marco Frattini, batteria – Federico Pierantoni, trombone
Jazz Village
Ore 24.00–- Piazza Malatesta
Round About Midnight
“Midnight Soundscapes”
“Passaggi (sonori) di mezzanotte”
A cura di Tommaso Vecchiarelli
Ingresso gratuito
Mercoledì 26 luglio
ExodusStage
Ore 18.30 – Pinacoteca San Domenico – Via Arco D’Augusto
“ Gli echi della migrazione” Jazz Village
Simone Zanchini Solo “Quasi Acustico”
Simone Zanchini, fisarmonica, live electronics
Ingresso gratuito
Ore 24.00 – Piazza Malatesta
Round About Midnight
“Midnight Soundscapes”
“Passaggi (sonori) di mezzanotte”
A cura di Tommaso Vecchiarelli
Simone Zanchini Solo “Quasi Acustico”
Simone Zanchini, fisarmonica, live electronics
Ingresso gratuito
Jazz Village
Ore 19.30 – Piazza Malatesta
Aperitivo in Jazz
Locomoquartet
Jean Gambini, sax – Michele Donati, pianoforte – Ivan Gambini, batteria – Matteo Salvatori, percussioni
Ingresso gratuito
MainStage
Ore 21.15 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Bokantè
Malika Tirolien, voce – Jamey Haddad, percussioni – André Ferrari, percussioni – Keita Ogawa, percussioni – Chris McQueen, chitarra – Bob Lanzetti, chitarra – Roosevelt Collier, lap and pedal, steel guitars – Michael League, chitarra baritono e basso
YoungStage
Ore 23.00 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Debora Petrina “Be Blind”
Debora Petrina, voce, tastiere e chitarra elettrica
Jazz Village
Ore 24.00–- Piazza Malatesta
Round About Midnight
“Midnight Soundscapes”
“Passaggi (sonori) di mezzanotte”
A cura di Tommaso Vecchiarelli
Ingresso gratuito
Giovedì 27 luglio
ExodusStage
Ore 18.30 – Pinacoteca San Domenico – Via Arco D’Augusto
“Gli echi della migrazione”
Paolo Angeli S’Û
Paolo Angeli, chitarra sarda preparata e voce
Ingresso gratuito
Jazz Village
Ore 19.30 – Piazza Malatesta
Aperitivo in Jazz
Laboratorio Popular Jazz
In collaborazione con il Liceo Musicale Rinaldini – Ancona
Direzione Marco Pacassoni e Antonio Spaziano
Ingresso gratuito
MainStage
Ore 21.15 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Tigran Hamasyan piano solo
An Ancient Observer
Tigran Hamasyan, pianoforte
YoungStage
Ore 23.00 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Filippo Vignato Trio
Filippo Vignato, trombone, electronics – Yannick Lestra, fender rhodes, synth – Attila Gyarfas, batteria electronics
Jazz Village
Ore 24.00–- Piazza Malatesta
Round About Midnight
“Midnight Soundscapes”
“Passaggi (sonori) di mezzanotte”
A cura di Tommaso Vecchiarelli
Ingresso gratuito
Venerdì 28 luglio
“Jazz in ONda”
Escursione e concerto a bordo del Caicco Regina Isabella
Welcome To The Django
Carlo Chiarenza, chitarra – Paolo Sorci, chitarra – Roberto Gazzani, contrabbasso – Umberto Gnassi, clarinetto
18,00 Partenza dal Porto Turistico Marina dei Cesari al Colle dell’Ardizio
23,00 Rientro
ExodusStage
Ore 18.30 – Pinacoteca San Domenico – Via Arco D’Augusto
“Gli echi della migrazione”
Giovanni Falzone Solo Project “Migrante con la tromba”
Giovanni Falzone, tromba, voce, electronics
Ingresso gratuito
Jazz Village
Ore 19.30 – Piazza Malatesta
Aperitivo in Jazz
Marconi Jazz Band
In collaborazione con il Liceo Musicale Marconi – Pesaro
Direttore Maria Teresa Tecchi
Ingresso gratuito
MainStage
Ore 21.15 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Giovanni Guidi “Planet Earth” piano solo
Giovanni Guidi, pianoforte
“Ida Lupino” Giovanni Guidi, Gianluca Petrella, Louis Sclavis, Joao Lobo
Giovanni Guidi, pianoforte – Gianluca Petrella, trombone – Louis Sclavis, clarinetto, clarinetto basso – Joao Lobo, batteria
YoungStage
Ore 23,00 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Pericopes +1 “These Human Beings”
Emi Vernizzi, sax – Alex Sgobbio, pianoforte – Nick Wight, batteria
Jazz Village
Ore 24.00 – Piazza Malatesta
Round About Midnight
“Let’s all jazz” – DJ set a cura di Luca Valentini, Giulio Malfanti, Paolo Ricci
Ingresso gratuito
Sabato 29 luglio
ExodusStage
Ore 18.30 – Pinacoteca San Domenico – Via Arco D’Augusto
“Gli echi della migrazione”
Roberto Dani “Forme in movimento”
Roberto Dani, batteria preparata
Ingresso gratuito
Jazz Village
Ore 19.30 – Piazza Malatesta
Aperitivo in Jazz
Orchestra Mosaico Musicale
Direzione, Jean Gambini
Ingresso gratuito
MainStage
Ore 21.15 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Chano Domínguez Trio “Flamenco Sketches”
Chano Domínguez, pianoforte – Horacio Fumero, contrabbasso – David Xirgu , batteria
YoungStage
Ore 23.00 – Rocca Malatestiana – Piazza Malatesta
Maria Chiara Argirò Group “The Fall Dance “
Maria Chiara Argirò, pianoforte – Sam Rapley, sax tenore tenore, clarinetto – Tal Janes, chitarra – Andrea Di Biase, contrabbasso – Gaspar Sena, batteria
Jazz Village
Ore 24.00 – Piazza Malatesta
Round About Midnight
“Midnight Soundscapes”
“Passaggi (sonori) di mezzanotte”
A cura di Tommaso Vecchiarelli
Ingresso gratuito
Domenica 30 luglio
MainStage
Ore 21.15 – Golena del Furlo – Acqualagna
Gangbè Brass Band
Benoit Avihoué, percussioni e voce – Whendo Martial Ahouandjinou, trombone e voce – Athanase Obet Dehoumon, tromba e voce – Lucien Gbaguidi, sassofono e voce – Crespin Kpitiki, percussioni e voce – James Vodounon, tuba e voce – Ebenezer Zazahou Akloné, sassofono e voce
Ingresso gratuito
ATTIVITA’ COLLATERALI
Arte & Jazz Mostre d’Arte Contemporanea
CarboniNeriSpinosi
progetto di Michele Sereni a cura di Milena Becci
dal 22 al 30 luglio 2017
Rocca Malatestiana, Salette Espositive – Piazza Malatesta
Artisti: Luigi Carboni, Marco Neri, Graziano Spinosi
Opening: sabato 22 luglio ore 17.30
Ingresso gratuito
The Chicken
personale di Davide Mancini Zanchi
dal 22 luglio al 3 agosto 2017
Palazzo Bracci Pagani, Sala Espositiva – Corso Matteotti
Artista: Davide Mancini Zanchi
Opening: sabato 22 luglio ore 18.30
Ingresso gratuito
Il Viaggio
Mostra a Cura di Trafic Spazio Arte
dal 24 al 29 luglio 2017
Pinacoteca San Domenico
Artisti: Giancarlo Lepore – Sabina Trifilò
Opening: lunedì 24 luglio ore 18.30
Ingresso gratuito
Jazz Village
Sabato 22 Luglio – ore 19:00 Inaugurazione Jazz Village
Mobilità Sostenibile
Fano Jazz Bike The Sea
Percorso Pesaro Fano
Ritrovo ore 17:00 Pesaro – Piazzale della Libertà (palla di Pomodoro)
Ore 17:30 Partenza
Ore 18:45 Arrivo a Fano Jazz Village – Piazzale Malatesta
In collaborazione con l’Associazione: “For-Bici Fano FIAB”
Performing Arts
Dalle 18.30 – Piazza Malatesta
VolaVelò & Recup Art Collettivo
A cura del Collettivo VolaVelò
Attività Didattiche
Nei giorni 24/25/26/27/28 Dalle 18.00 alle 19.30 – Piazza Malatesta
Workshop Orchestrale per bambini e ragazzi
Orchestra Mosaico Musicale
A cura di: Jean Gambini, Ximena Jaime, Zulma Jaime, Malgorzata Bartman, Giacomo Uncini, Danilo Lovano, Alessandro Marzocchi.
Allestimenti “Young Art”
Sala Malatestiana – Sala interna alla Rocca Malatestiana
A cura degli allievi del Liceo Artistico Apolloni
- S. E. R. ITACA – Strada San Michele, 39 – Fano (PU)
Sabato 23 luglio – ore 18.30
in collaborazione con l’ ANFFAS Fano e Coop Crescere
Ingresso gratuito
Conversazioni in jazz – Presentazione Libri – Dialoghi e Racconti
Dalle 18.30 – Piazza Malatesta
Round About Midnight
Nei giorni 22/23/24/28 – Ore 24.00 – Piazza Malatesta
Let’s all Jazz!
DJset a cura di Luca Valentini, Paolo Ricci e Giulio Malfanti
Ingresso gratuito
Nei giorni 22/23/24/28 – Ore 24.00 – Piazza Malatesta
Let’s all Jazz!
DJset a cura di Luca Valentini, Paolo Ricci e Giulio Malfanti
Ingresso gratuito
Nei giorni 25/26/27/29 – Ore 24.00 – Piazza Malatesta
“Midnight Soundscapes”
“Passaggi (sonori) di mezzanotte”
A cura di Tommaso Vecchiarelli
Ingresso gratuito
Jazz & Wine Experience
Ore 18.30 – Piazza Malatesta
Degustazione Vini del Territorio
Il programma potrà subire variazioni. In caso di pioggia i Concerti rimangono confermati presso la Rocca Malatestiana
INFO PRENOTAZIONI:
Fano Jazz Network
Cell. e whatsapp 3886464241 – Tel. 0721 584321
Email: info@fanojazznetwork.org
Website: www.fanojazznetwork.it