CremonaJazz 2019 – Dal 3 al 31 maggio, l’Auditorium Giovanni Arvedi a tutto jazz

631
CremonaJazz 2019 - Brad Mehldau
Brad Mehldau

La chitarra di Al Di Meola, il pianoforte di Brad Mehldau, la poesia di Gino Paoli, l’incredibile voce di David Linx: ecco i protagonisti della quinta edizione della rassegna cremonese CremonaJazz

Al Di Meola (foto di Ben Wolf)
Al Di Meola (foto di Ben Wolf)

Giunta alla quinta edizione, con la direzione artistica di Gianni Azzali, quest’anno CremonaJazz propone un cartellone all’insegna dell’eclettismo. La rassegna prende il via venerdì 3 maggio alle 21 con le atmosfere mediterranee, passionali e al tempo stesso dolcissime, della chitarra di uno dei miti della “sei corde acustica”: Al Di Meola, che si esibirà in un concerto dal titolo “Opus & More”dove, con Kevin Seddiki alla seconda chitarra e Fausto Beccalossi alla fisarmonica, presenterà brani dal suo ultimo album, “Opus”.

Martedì 14 maggio (ore 21) è la volta del trio formato dal pianista Brad Mehldau, da Larry Grenadier al contrabbasso e Jeff Ballard alla batteria. Sabato 25 maggio (ore 21) spazio alla musica italiana, con “Due come noi che…”, con Gino Paoli e il pianista Danilo Rea. Per il gran finale di venerdì 31 maggio (ore 21), appuntamento con il cantante David Linx, Antonio Faraò al pianoforte, Mike Baker alla batteria e un figlio d’arte cinematografica (e non solo) come Kyle Eastwood al contrabbasso. Un concerto che propone un programma eclettico, che spazia fra diversi generi, dal jazz alla musica brasiliana fino alla musica pop, con alcune composizioni originali e rivisitazioni di alcuni fra i brani più celebri composti da artisti quali Sonny Rollins, Ivan Lins, Joni Mitchell, Freddie Hubbard.

David Linx (foto di Alexandre Lacombe)
David Linx (foto di Alexandre Lacombe)

 CremonaJazz è promosso da Museo del Violino e Unomedia, con il sostegno di MDV friends, Air Liquide, Adecco, Willis Towers Watson e Steel Mont. Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sulla rassegna sono disponibili sul sito www.cremonajazz.it.

Gino Paoli e Danilo Rea
Gino Paoli e Danilo Rea