Open Music Festival, movimenti sismici
Open Music ha ribadito ancora una volta la sua natura di manifestazione aderente allo spirito della contemporaneità, sempre pronta a porre problemi ed elementi di riflessione.
Redman-Mehldau-McBride-Blade al Bologna Jazz Festival
Redman, Mehldau, McBride e Blade sono musicisti ormai divenuti maestri dei rispettivi strumenti, nonché depositari e fautori di un dinamico rapporto tra tradizione e modernità del linguaggio jazzistico.
Jazz & Wine of Peace (seconda parte)
Come negli ultimi anni Jazz & Wine of Peace ha proposto anche eventi collaterali nella rassegna Jazz & Taste, curata dal chitarrista Eduardo Contizanetti, che prevedeva brevi concerti accompagnati da degustazioni di vini e prodotti locali in alcune prestigiose cantine della zona. Un modo efficace per conciliare il diletto con il piacere e per favorire l’incontro tra persone di diverse nazionalità. Raggiunto il traguardo del quarto di secolo di vita, Jazz & Wine of Peace si colloca ormai tra i festival internazionali di maggior richiamo a livello europeo.
Jazz & Wine of Peace (prima parte)
Puntare sulla qualità è sempre stata la prerogativa di Controtempo e anche quest’anno le scelte sono state premiate da un’ampia partecipazione di pubblico, composto per un buon 50% da austriaci, che ha seguito con grande coinvolgimento e genuina passione i numerosi eventi in cartellone, come sempre distribuiti su tutto il territorio del Collio, con un paio di proverbiali sconfinamenti in Slovenia.