Area Musica Estate a Milano dal 7 giugno al 28 settembre

La nuova rassegna estiva articolata in tre sezioni ospiterà maestri di yoga, della danza e del jazz e alcune interessanti masterclass

596

Area Musica Estate si svolgerà a Milano dal 7 giugno al 28 settembre e che continua le felici esperienze del Ritmo delle Città e di Area M(usica). Dalle storiche iniziative dell’organizzatore Arti e Corti, Area Musica Estate eredita la scelta del luogo, l’ Orto Botanico Città Studi del Dipartimento di Bio Scienze dell’Università degli Studi di Milano nella cui cornice, da giugno a settembre, verranno ospitati la maggior parte dei 35 appuntamenti, fra eventi di musica ed intorno alla musica del cartellone. Quest’anno la programmazione svilupperà ulteriormente un discorso iniziato lo scorso anno con la decima edizione de Il Ritmo delle città non limitandosi a realizzare una stagione di eccellenti concerti ma proponendo un nuovo modello di cultura dove lo spettatore non sia un mero fruitore passivo ma sia attivo protagonista degli eventi in programma e vi trovi motivi di interesse anche in settori di intrattenimento  pensati come complementari alla musica come il benessere e il buon cibo. Per questo motivo la programmazione è divisa in 3 sezioni distinte, Armonia ovvero  Yoga e Jazz , Ritmo ovvero Jazz all’Orto Botanico e Accordi – aperta ad esperienze interdisciplinari con il cinema, il teatro e la danza.

Il programma

ARMONIA 
Armonia è la prima delle tre sezioni che vanno a comporre il programma di Area Musica Estate. Comprende sei appuntamenti che ci propongono le virtù “salutari” dell’ascolto della musica dal vivo, associato a sedute di meditazione con lo Yoga, con la partecipazione di docenti e musicisti di fama nazionale ed internazionale.
Mercoledì 7 giugno 2017, ore 18.30 Orto Botanico Città Studi di Milano – Via Camillo Golgi 18  Yoga e Jazz – Elena De Martin (Astangha Yoga)  e Paolo Fresu
Biglietto intero € 20,00 – Ridotto Area M Card € 15,00

Martedì 13 giugno 2017, ore 18.30  Orto Botanico Città Studi di Milano – Via Camillo Golgi 18  Yoga e Jazz – Simona Tarabini (Bali Yoga)  Ecstatic Dance con Luca Pissavini (contrabbasso) e Andrea Baronchelli (trombone).
Biglietto intero € 15,00 – Ridotto Area M Card € 10,00

Venerdì 16 giugno 2017, ore 18.30 Orto Botanico Città Studi di Milano – Via Camillo Golgi 18  Yoga e Jazz – Jacopo Ceccarelli (Anukalana Yoga): Canti e meditazione di ispirazione indiana Bhajan e Kiirtan con Jacopo Mazza (tastiere).
Biglietto intero € 15,00 – Ridotto Area M Card € 10,00

Martedì 20 giugno 2017, ore 18.30  Orto Botanico Città Studi di Milano – Via Camillo Golgi 18  Yoga e Jazz – Amina Annabi (Yoga del Suono): La liberazione delle emozioni con Michela Chiarelli (arpa)
Biglietto intero € 15,00 – Ridotto Area M Card € 10,00

Giovedì 22 giugno 2017, ore 18.30  Orto Botanico Città Studi di Milano – Via Camillo Golgi 18  Yoga e Jazz – Devika (Ananda Yoga) : Armonie in Pratica con Gabriele Boggio Ferraris (vibrafono)
Biglietto intero € 15,00 – Ridotto Area M Card € 10,00

Giovedì 27 giugno 2017, ore 18.30 Orto Botanico Città Studi di Milano – Via Camillo Golgi 18  Yoga e Jazz – Marco Mandrino (Hari Om Yoga): Up to the sky, down to the roots con Marcello Milanese (chitarra).
A seguire Dj Set Yoga Rave
Biglietto intero € 15,00 – Ridotto Area M Card € 10,00

RITMO   Ritmo è la seconda delle tre sezioni che compongono il programma della stagione musicale Area Musica Estate: comprende nove concerti di musica jazz tutti da vivere con alcuni fra i più importanti musicisti del nostro tempo, nella meravigliosa cornice dell’Orto Botanico Città Studi, da 10 anni consacrato all’ascolto della grande musica afro americana.

Mercoledì 7 giugno 2017, ore 21.30 Orto Botanico Città Studi di Milano – Via Camillo Golgi 18
Paolo Fresu e Daniele Di Bonaventura
Biglietto intero € 40,00 – Ridotto Area M Card € 35,00

Dall’8 al 18 giugno 2017, ore 20.30 Teatro Menotti – Via Ciro Menotti 11
Un salto in cielo Biglietto intero € 25,00 – Ridotto Area M Card € 18,00
Spettacolo teatrale musicale in linea con il progetto generale di TieffeTeatro dedicato alla contaminazione tra i diversi linguaggi teatrali. Partendo dalla nota definizione di Giorgio Strehler che definiva Brecht come un salto in cielo, lo spettacolo è un viaggio alla scoperta del grande autore tedesco, della sua umanità, della malinconia per le cose del passato, del suo amore per gli esseri della terra e il suo sdegno per la crudeltà, la bassezza del vivere sociale. L’opera di Bertolt Brecht è un immenso, inquietante, fascinoso e provocatorio diario lirico. Il teatro, la poesia, le canzoni, le schegge, i frammenti, le osservazioni lancinanti sul mondo e l’arte intessono una vera e propria biografia letteraria, culturale e sociale della prima metà del Novecento, il cosiddetto secolo breve. Brecht Suite vedrà in scena una compagnia di attori e cantanti e i musicisti della Big Band di Area M. La drammaturgia e la regia sono affidate a Emilio Russo, la direzione musicale a Ferdinando Faraò. Produzione Tieffe Teatro Milano in collaborazione con Area M ed il contributo di NEXT.

Giovedì 29 giugno 2017, ore 21.30 Orto Botanico Città Studi di Milano – Via Camillo Golgi 18
Tony Allen – Film of Life
Biglietto intero € 30,00 – Ridotto Area M Card € 25,00
Tony Allen – batteria e voce; Cesar Anot – basso; Indy Dibongue – chitarra; Jean Phi Dary – tastiera; Nicolas Giraud – tromba; Yann Jankielewicz – sax + tastiera; Patrick Gorce – percussioni.

Lunedì 3 luglio 2017, ore 21.30 Orto Botanico Città Studi di Milano – Via Camillo Golgi 18
Tino Tracanna “Double Cut”  + UR Records Family
Biglietto intero €15,00 – Ridotto Area M Card € 10,00
Tino Tracanna –  sax ; Massimiliano Milesi – sax; Giulio Corini – contrabbasso; Filippo Sala – batteria e i musicisti di UR Records, Massimo Colombo (pianoforte), Andrea Baronchelli (trombone), Gabriele Boggio Ferraris (vibrafono), Maurizio Brunod (chitarre), Danilo Gallo (contrabbasso),  Enzo Zirilli (batteria)

Giovedì 6 luglio 2017, ore 21.30 Orto Botanico Città Studi di Milano – Via Camillo Golgi 18
McCoy Tyner – Echoes with a friend
Biglietto intero € 40,00 – Ridotto Area M Card € 35,00
McCoy Tyner – piano; Geri Allen – piano;  Craig Taborn – piano;  Gerald Cannon – c/basso;  Francisco Mela – batteria.

Lunedì 10 luglio 2017, ore 21.30 Orto Botanico di Città Studi Milano  – Via Golgi 18, 20140
Giulia Mazzoni – Room 2401 In collaborazione con Associazione Quartieri Tranquilli
Biglietto intero € 15,00 – Ridotto Area M Card € 10,00

Martedì 18 luglio 2017, ore 21.30  Orto Botanico di Città Studi Milano  – Via Golgi 18, 20140
Orchestra Nazionale Jazz dei Conservatori – Giovani Talenti diretta da Pino Jodice
Il Grande Cinema in Jazz  Nino Rota,  Ennio Morricone e John Williams in Jazz
Biglietto intero €15,00 – Ridotto Area M Card € 10,00

Giovedì 20 luglio 2017, ore 21.30  Orto Botanico di Città Studi Milano – Via Golgi 18, 20140
Sarah McKenzie – Paris in the Rain
Biglietto intero € 20,00 – Ridotto Area M Card € 15,00

Sarah McKenzie – piano; Hugo Lippi – chitarra;  Pierre Boussaguet – contrabbasso; Sebastiaan de Krom – batteria.

Martedì 25 luglio 2017, ore 21.30 Orto Botanico di Città Studi Milano – Via Golgi 18, 20140
Omar SosaYilian Cañizares Duo with special guest Gustavo Ovalles
Biglietto intero € 30,00 – Ridotto Area M Card € 25,00
Gustavo Ovalles. Omar Sosa – pianoforte; Yilian Canizares – violino e voce, Gustavo Ovalles – percussioni.

Giovedì 27 luglio 2017, ore 21.30 Orto Botanico di Città Studi Milano – Via Golgi 18, 20140
Monday Orchestra plays Bird feat. Rosario Giuliani – orchestra diretta da Luca Missiti
Biglietto intero €15,00– Ridotto Area M Card € 10,00

Lunedì 31 luglio 2017 – ore 21.30  Orto Botanico di Città Studi Milano – Via Golgi 18, 20140
Artchipel Orchestra in Concerto Grosso  Musiche di Robert Wyatt, Soft Machine, Mike Westbrook, Henry Cow e altri.
Biglietto intero €15,00– Ridotto Area M Card € 10,00

ACCORDI
Dedicata a iniziative interdisciplinari “intorno” alla musica, Accordi propone eventi dove è auspicata la “diretta” partecipazione del pubblico – come nel caso dei tre appuntamenti con il ballo swing e con il tango argentino – oppure sono previsti reading su temi di attualità scaturiti dall’incontro fra i più interessanti artisti del panorama nazionale con i musicisti della Rete culturale di Area Musica Estate.

Giovedì 15 giugno 2017, ore 21.30 Orto Botanico Città Studi di Milano – Via Camillo Golgi 18
Area Musica Swing Fest  Orto Botanico Ballroom!
Con The Golden Swing Society e The Monday Orchestra
Biglietto unico € 15,00 (prima consumazione compresa)

Giovedì 13 luglio 2017, ore 21.30  Orto Botanico di Città Studi Milano  – Via Golgi 18, 20140
Area Musica Tango Fest  Una milonga in giardino In collaborazione con Alberto Colombo e Spazio Tango Biglietto unico € 15,00 (prima consumazione compresa)

Giovedì 14 settembre 2017, ore 21.30  Orto Botanico di Città Studi Milano – Via Golgi 18, 20140
Area Musica Swing Fest  Orto Botanico Ballroom!  Con The Golden Swing Society e The Monday Orchestra  Biglietto unico € 15,00  (prima consumazione compresa)

Martedì 19 settembre 2017, ore 21.30 Orto Botanico di Città Studi Milano – Via Golgi 18, 20140
Processo a Sergent Pepper’s  Lonely Hearts Club Band  di e con Riccardo Russino e Davide Verazzani (voci narranti) e i musicisti di Area M. Biglietto intero €15,00 – Ridotto Area M Card € 10,00

Giovedì 28 settembre 2017, ore 21.30 Orto Botanico di Città Studi Milano – Via Golgi 18, 20140
Carta canta – Parole in musica per una nuova cittadinanza
Biglietto intero €15,00 – Ridotto Area M Card € 10,00
con Manuel Ferreira – voce recitante e canto; Massimo Latronico – chitarre.

MASTERCLASS
Mercoledì 28 giugno 2017
, ore 18.00 – 19.30 conservatorio Giuseppe Verdi di Milano – Via Conservatorio 12, 20122
Tony Allen Flying on the beat
Biglietto partecipante € 50,00 (massimo 15 persone) – uditore € 20,00

Giovedì 6 luglio 2017, ore 15.00 – 17.00 conservatorio Giuseppe Verdi di Milano – Via Conservatorio 12, 20122
Craig Taborn Develop your approach on piano improvisation
Biglietto partecipante € 50,00 (massimo 15 persone) – uditore € 20,00

Mercoledì 26 luglio 2017, ore 11.00 – 13.00 conservatorio Giuseppe Verdi di Milano – Via Conservatorio 12, 20122
Omar Sosa Il pianoforte e la clave nel mondo musicale afro cubano
Biglietto partecipante € 50,00 (massimo 15 persone) – uditore € 20,00

Info: tel 02.95409482; www.area-m.it