• News
    • Festival e Concerti
    • Interviste
  • Recensioni
    • Dischi Scelti
    • Recensioni CD
    • Recensioni Live
    • Recensioni Libri
  • Articoli
    • Li salvi chi può
    • Cover Story
    • Dossier
    • Latin
    • Millennium Jazz
    • New Frontier
    • Outsiders
    • Il Jazz alle Donne
    • Giù al Nord
    • Didattica
    • Voices
    • Il Lato G
    • Jazz People
    • Tempo di Blues
    • Moon in June
    • Il Tasto Play
    • Tropicália
    • Chanson(g)s
  • Top Jazz
  • Magazine
    • Libretti cd
  • Abbonamenti
  • Radio
  • €0.00
Accedi
Benvenuto!Accedi al tua account
Hai dimenticato la tua password?
Cookie Policy
Recupero password
Recupera la tua password
Cerca
  • Area Riservata
  • Aiuto
  • Pubblicità
  • Contatti
Accedi
Benvenuto! Accedi al tuo account
Hai dimenticato la tua password? Chiedi aiuto...
Cookie Policy
Recupero password
Recupera la tua password
La password sarà inviata alla tua email
MusicaJazz Musica Jazz
Advertisement
Conad Jazz Contest 2022
MusicaJazz MusicaJazz
  • News
    • Festival e Concerti
    • Interviste
  • Recensioni
    • Dischi Scelti
    • Recensioni CD
    • Recensioni Live
    • Recensioni Libri
  • Articoli
    • Li salvi chi può
    • Cover Story
    • Dossier
    • Latin
    • Millennium Jazz
    • New Frontier
    • Outsiders
    • Il Jazz alle Donne
    • Giù al Nord
    • Didattica
    • Voices
    • Il Lato G
    • Jazz People
    • Tempo di Blues
    • Moon in June
    • Il Tasto Play
    • Tropicália
    • Chanson(g)s
  • Top Jazz
  • Magazine
    • Libretti cd
  • Abbonamenti
  • Radio
  • €0.00
Home News AREA M: UN BASSO IN ALTO
  • News
  • Uscite Discografiche

AREA M: UN BASSO IN ALTO

a cura di
Alceste Ayroldi
-
16/10/2015
83
21 ottobre ore 20.30
Auditorium di Via Valvassori Peroni 56, Milano
“Un basso in alto”
Intitolazione Auditorium alla memoria di Stefano Cerri
Una serata di musica in ricordo di un bassista volato in alto troppo presto.
Info: www.area-m.it
  • TAGS
  • Milano
  • Stefano Cerri
Facebook
Twitter
Pinterest
WhatsApp
    Alceste Ayroldi

    ARTICOLI CORRELATIALTRO DA QUESTO AUTORE

    Labrutepoque Jazz Basement
    Festival e Concerti

    Labrutepoque Jazz Basement – Milano, dal 19 gennaio al 30 marzo 2019

    JazzMi 2017
    Interviste

    Luciano Linzi: il trionfo di JazzMi 2017 e i prossimi obbiettivi

    JAZZMI 2017
    News

    JAZZMI 2017 dal 2 al 12 novembre a Milano     

    - Advertisement -
    Torino Jazz Festival 2022
    Jazz Club Ferraral
    Musica Jazz
    Chi siamo
    Musica Jazz è la prima rivista di Jazz in Italia.
    È pubblicata ininterrottamente dal luglio 1945.
    È una delle riviste più longeve d'Italia.
    È la seconda rivista di Jazz più longeva al mondo.
    Nel dicembre del 2015 è stata insignita dal sindaco di Milano del prestigioso Ambrogino d'oro.
    Ha periodicità mensile e dal novembre 1981 viene pubblicata con un supporto discografico allegato.
    A luglio 2017 è stato pubblicato il numero 800
    Scrivici: web@musicajazz.it
    Seguici
    • Area Riservata
    • Aiuto
    • Contatti
    • Pubblicità
    © 22Publishing S.r.l. Socio Unico - Milano - P.IVA 04898200961
    Più articoli

    Centro Didattico produzione Musica e la «missione non impossibile»

    04/10/2017

    «Does what is says on the tin». Intervista a Geoff Westley

    15/12/2019
    John Greaves (foto: Francesco Spezia)

    North Sea Radio Orchestra esegue Rock Bottom con Annie Barbazza e...

    05/12/2018

    Iscriviti per essere informato sulle ultime notizie dal mondo del jazz!

    Se ci comunichi il tuo nome e indirizzo e-mail riceverai la nostra newsletter mensile!

    La tua privacy é importante per noi: i tuoi dati non saranno condivisi!

    Grazie per esserti iscritto!